Terre Sommerse
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Abbey Red Studio
    • Contatti
  • Catalogo
    • Le Collane Editoriali >
      • Saggistica >
        • Dall'oriente all'occidente
        • XTIME
        • Saggistica
        • Alimentazione e coscienza
        • Tradizione e traduzione
      • Narrativa >
        • Musica&Storie
        • Sidera
        • Fantasy
        • I Prismi
        • Narrativa catalogo storico
      • Favole
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Poesia catalogo storico
        • Poesia dialettale
        • Teatro
        • Arte
    • Musica >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etnofolk
    • Video
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Corus cafè
  • Distribuzione
    • TS Group
  • News
  • Ufficio Stampa
  • LB Produzioni
  • Creazioni Shine
  • Signoraggio bancario
  • Musica&Storie



Eventi 


Sei Per Due, presentazione dell’album al Conservatorio Santa Cecilia per ricordare il Maestro Antonio Sardi De Letto

24/1/2019

0 Comments

 
Lunedì 4 febbraio alle ore 18.00 presso la Sala dei Medaglioni del Conservatorio di Musica Santa Cecilia si terrà la presentazione dell’album Sei Per Due (Terre Sommerse, 2017), occasione per ricordare il Maestro Antonio Sardi De Letto, autore dell’opera insieme al Maestro Orietta Caianiello e scomparso prematuramente nel 2011.
Insieme, come Ianus Piano Duo, avevano registrato l’album dal vivo nel 2003 presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma grazie all’impegno dell’etichetta Terre Sommerse e del produttore Fabio Furnari.
L’iniziativa è stata voluta fortemente da Carla Conti, curatrice della rassegna “Alziamo il Volume” al Conservatorio di Santa Cecilia, nella quale l’evento si inserisce.
Insieme ad Orietta Caianiello, interverranno anche Oreste Bossini, Andrea Baggioli, Cesare Scarton, Fausto Sebastiani e Federico del Sordo.
Foto
Foto
Lo Ianus Piano Duo, duo pianistico a due pianoforti, era nato nel 2000 dal sodalizio tra Orietta Caianiello e Antonio Sardi de Letto, e durato fino alla prematura scomparsa di quest’ultimo.
I due interpreti, da sempre attenti al repertorio del Novecento e alla nuova musica, hanno condiviso nei dieci anni della loro collaborazione l’intento di dar vita a progetti musicali originali, elaborando programmi presentati con successo sia in Italia che all’estero.

L’album riprende l’opera dei Les Six, anvaguardia artistica dei primi anni del Novecento.
Fu il critico Henri Collet a dare il nome di Groupe des Six, nel 1920, al gruppetto di musicisti e compagni di Conservatorio che nei primi anni ’20, nella Parigi delle avanguardie arti e ironica vena di militanza antiaccademica ricercando nell’estetica la più trasgressiva delle qualità, quella della semplicità del quotidiano. Questi furono Francis Poulenc, Darius Milhaud, Germaine Tailleferre, Georges Auric e Louis Durey.
Animati  da una vivace vena anticonformista, alle estetiche dominanti del wagnerismo, alla dodecafonia e perfino  all’impressionismo, i Sei preferirono le melodie dei music hall e i ritmi jazz afroamericani che già echeggiavano nei cafés parigini.


Cristiano Furnari - Ufficio stampa Terre Sommerse: ufficiostampa@terresommerse.it - 340.0669312 www.terresommerse.it
0 Comments



Leave a Reply.

    Archives

    February 2022
    June 2021
    October 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    March 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    October 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    November 2015
    October 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    May 2014
    January 2014

    Categories

    All
    Aperilibri
    Beneficenza
    CONCERTI
    Corus
    Esoterismo
    Eventi
    Festival
    Letteratura
    Minghi
    Musica
    Narrativa
    Poesia
    Presentazione
    Release Party
    SOCIOLOGIA
    Teatro

TERRE SOMMERSE
Sede legale e operativa: Via Vallarsa, 44 - 00141 Roma 

Tel. e Fax 06.97616427
info@terresommerse.it

Privacy Policy


Website by IGOSOCIAL