Terre Sommerse
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Abbey Red Studio
    • Contatti
  • Catalogo
    • Le Collane Editoriali >
      • Saggistica >
        • Dall'oriente all'occidente
        • XTIME
        • Saggistica
        • Alimentazione e coscienza
        • Tradizione e traduzione
      • Narrativa >
        • Musica&Storie
        • Sidera
        • Fantasy
        • I Prismi
        • Narrativa catalogo storico
      • Favole
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Poesia catalogo storico
        • Poesia dialettale
        • Teatro
        • Arte
    • Musica >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etnofolk
    • Video
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Corus cafè
  • Distribuzione
    • TS Group
  • News
  • Ufficio Stampa
  • LB Produzioni
  • Creazioni Shine
  • Signoraggio bancario
  • Musica&Storie



Eventi 


timeout - tEATRO E CANZONI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 

25/11/2014

0 Comments

 
Immagine
“TIMEOUT”

Teatro e canzoni contro la violenza sulle donne

25 novembre 2014 – ore 21,00                                                                       Teatro San Timoteo (Casal Palocco) ROMA

 Roma - Per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne arriva a teatro lo spettacolo TIMEOUT, in concomitanza con l'uscita del libro-CD "È sempre colpa tua ".
Attori e musicisti insieme sul palco per raccontare e denunciare tutti gli aspetti della violenza sulle donne e per dare voce alla concreta speranza di un cambiamento, non solo possibile, ma soprattutto necessario.
È il progetto del cantautore Maurizio Carlini, ideato insieme alla psicoterapeuta Gabriella Tambone.
Il materiale è completamente inedito, dal testo teatrale scritto e diretto da Francesca Satta Flores e interpretato dagli attori Stefania Bogo e Marco Quaglia, alle nove canzoni eseguite in scena da Erika Provinzano, Luigi Montagna e dal cantautore stesso.
"Uno spettacolo" spiegano gli ideatori del progetto "che intende affrontare la gravità dell'argomento con la leggerezza e la delicatezza della parola cantata e recitata". 

In concomitanza della prima nazionale dello spettacolo, l’uscita di un Progetto Editoriale di Terre Sommerse, contenente, oltre al CD delle canzoni, un videoclip, il testo teatrale, i commenti ai testi delle canzoni e un’intervista dell’editore Fabio Furnari a Maurizio Carlini.

 Info 338 56 61 658                                                              mauriziocarlini@yahoo.it

0 Comments



Leave a Reply.

    Archives

    February 2022
    June 2021
    October 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    March 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    October 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    November 2015
    October 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    May 2014
    January 2014

    Categories

    All
    Aperilibri
    Beneficenza
    CONCERTI
    Corus
    Esoterismo
    Eventi
    Festival
    Letteratura
    Minghi
    Musica
    Narrativa
    Poesia
    Presentazione
    Release Party
    SOCIOLOGIA
    Teatro

TERRE SOMMERSE
Sede legale e operativa: Via Vallarsa, 44 - 00141 Roma 

Tel. e Fax 06.97616427
info@terresommerse.it

Privacy Policy


Website by IGOSOCIAL