Terre Sommerse
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Abbey Red Studio
    • Contatti
  • Catalogo
    • Le Collane Editoriali >
      • Saggistica >
        • Dall'oriente all'occidente
        • XTIME
        • Saggistica
        • Alimentazione e coscienza
        • Tradizione e traduzione
      • Narrativa >
        • Musica&Storie
        • Sidera
        • Fantasy
        • I Prismi
        • Narrativa catalogo storico
      • Favole
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Poesia catalogo storico
        • Poesia dialettale
        • Teatro
        • Arte
    • Musica >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etnofolk
    • Video
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Corus cafè
  • Distribuzione
    • TS Group
  • News
  • Ufficio Stampa
  • LB Produzioni
  • Creazioni Shine
  • Signoraggio bancario
  • Musica&Storie

Il nuovo viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ​ma nell'avere nuovi occhi
​
Voltaire

Alessandro caparesi: racconti a brandelli

15/12/2017

Comments

 

dal 18 dicembre in libreria e negli store online. in anteprima la presentazione il 17 dicembre a roma


Picture
Esce il 18 dicembre in libreria e negli store online Racconti a Brandelli, raccolta di nove racconti  inediti con cui esordisce Alessandro Caparesi, pubblicato da Terre Sommerse nella collana Narrativa. L’uscita verrà anticipata da un’anteprima domenica 17 dicembre alle 17.00 presso la libreria di Terre Sommerse in via Vallarsa 44 (angolo Valdinievole 96) a Roma (ingresso libero).

Racconti a Brandelli ci mostra il lato “mutante” dello scrittore, che cambia a seconda delle “tinte” utilizzate per descrivere le proprie storie, narrate con la fantasia di una mente ancora giovane a cui piace sperimentare e giocare con il linguaggio (a volte senza molti fronzoli) accompagnando il lettore in una lettura sempre scorrevole in cui viene stimolato con passaggi di tono che vanno dal “noir” a sorprendenti finali “iperealisti” (come nel “Sogno di Arturo” in cui attraverso tutta la storia si resta in bilico tra l’illusione e la delusione della vita), ma anche a momenti lirici, come nel breve “Lugano Addio” in cui, prendendo in prestito versi e musiche di Ivan Graziani, vengono descritti i piccoli sogni di Marta, sfortunata automobilista.
E poi “Legàmi”, che narra l’evoluzione del legame tra due sorelle instauratosi durante il terribile 19 luglio del Quarantatre, e “Brandelli”, il racconto che dà il titolo alla raccolta, in cui il reincontro di due ex fidanzatini adolescenziali è il pretesto per ripercorrere, attraverso meccanismi psicologici (non del tutto lineari) dell’io narrante, il vissuto comune ( più o meno esplicito) di entrambi, e “101%”, in cui la sfida è riuscire a delineare personaggi, ambiente e quindi una storia ricorrendo al solo dialogo.

Il denominatore comune di questa raccolta così eterogenea, sembra convergere in una visione dell’esistenza che spesso (anche troppo spesso) diverge da ciò che viene vissuto realmente propendendo piuttosto per un ideale distaccato dalle pene terrene. Un’esistenza in cui l’uomo contagia e piega la fantasia al punto da costringerla a divenire reale, e viceversa, e in cui il confine tra “normalità” e follia non è (se mai lo è stato) ben delineato.

Non si è mai scrittori o artisti per caso. È sempre il frutto di una ricerca, a volte della insopprimibile necessità di esprimere il proprio vissuto, la propria interiorità fatta di aspirazioni e timori, di suoni e colori. Questo è l’animo dell’artista. Alessandro Caparesi esprime il proprio “animo” attraverso l’arte dedicandosi sia alla pittura sia tramite la scrittura. Quanti artisti hanno sperimentato diverse forme espressive per scavare dentro di se? Oggi li chiamiamo multimediali, una volta si chiamavano eclettici, ma il succo resta lo stesso.
Comments

il viaggio è il nuovo album del duo kimìya, pino mazzarano e peppe fortunato

11/12/2017

Comments

 
E’ uscito in tutti i digital stores e nei negozi di dischi Il Viaggio, primo album dell’inedito duo Kimìya, composto da due jazzistico  Pino Mazzarano e Peppe Fortunato, pubblicato dall’etichetta Terre Sommerse per la collana Jazzando.

Il progetto Kimíya nasce spontaneamente, come il risultato di esperienze comuni, condivisione di idee e intenzioni artistiche. Il progetto è la conseguenza di un amicizia (in senso etimologico) che vede due percorsi di vita fondersi in un nuovo stato alchemico. I musicisti Pino Mazzarano e Peppe Fortunato, dopo innumerevoli collaborazioni con artisti di fama nazionale ed internazionale e dopo aver condiviso stage a back stage, decidono di dedicarsi ad un proprio progetto artistico.

Questo lavoro descrive il lungo viaggio, solo la parte comune, di due artisti che s’incontrano quasi per caso ad una “fermata” e si raccontano come sono giunti a porsi le medesime domande decidendo, così, di proseguire il viaggio insieme. Il Viaggio è in fondo più stimolante dell’idea di arrivo.
​
È così che i cinque brani originali risultano brani in cui l’alchimia sonora fra gli strumenti disegna un timbro accattivante e dolce, ed al tempo stesso energico e vitale. Si strizza l’occhio al jazz, al rock e alla world music ma soprattutto al piacere puro della melodia che caratterizza ogni brano con i suoi riverberi, gli assoli, le improvvisazioni. C’è insomma il bagaglio completo di musicisti abituati a dialogare a tu per tu, con un DNA “mediterraneo” nel suono che buca l’ascolto ad ogni battuta.



La naturalezza musicale e il missaggio si sposano benissimo anche con i “suoni urbani” del viaggio vero e proprio, avvertibili in più di un brano. Mentre l’essenza del disco è sublimata da quattro cover di altrettanti brani di fama internazionale, che portano il duo a rivisitare attraverso una nuova visione e nuove armonie, artisti quali Sting, Rolling Stones, Carla Bley e Wayne Shorter. Brani diversissimi l’uno dall’altro, ma tasselli da non perdere di un viaggio che fa della musica un soggetto tutto in divenire ed in continuo mutamento.


Questo lavoro discografico vanta la partecipazione di musicisti straordinari quali: Mimmo Campanale alla batteria; Marco Siniscalco al basso; lo straordinario Javier Girotto al sax soprano e Sonia Addario alla voce (Out of Control).


Track list:
Il viaggio (Fortunato - Mazzarano) - 6:26
Orient Express (Fortunato-Mazzarano) - 4:50
A Thousand Years (Sting) - 7:11
Your Land (Mazzarano-Fortunato) - 5:05
Infant Eyes (Wayne Shorter) - 4:39
Nena (Mazzarano-Fortunato) - 6:16
Wilde (Mazzarano - Fortunato) - 4:58
Ida Lupino (Carla Bley) - 5:49
Out Of Control (M. Jagger - K. Richards) - 6:44
Comments

premio letterario sidera

4/10/2017

Comments

 

Terre Sommerse, in collaborazione con la fuis e corus cafè apre le iscrizioni al premio letterario "sidera"


Picture
La casa editrice Terre Sommerse, in collaborazione con la FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori) e la rivista di arte e cultura Corus Cafè, apre le iscrizioni alla Prima Edizione del Premio Letterario Sidera, rivolto a tutti coloro i quali volessero presentare un elaborato dattiloscritto inedito nella forma del romanzo. 
Lo scopo dell'iniziativa è quella di valorizzare nuovi talenti letterari, da lanciare all'interno della nuova collana di narrativa della casa editrice Terre Sommerse che prende, appunto, il nome Sidera. Non sono previsti limiti di età né di genere, le uniche qualità ricercate sono la buona scrittura e la creatività, come dire che al centro di ogni buon libro c'è una buona storia.
Il vincitore avrà dunque diritto ad un regolare contratto editoriale e alla pubblicazione del romanzo in concorso.
La partecipazione della FUIS, i cui membri saranno presenti anche in giuria, arricchisce il prestigio ed il valore letterario di questo concorso, che vedrà la premiazione svolgersi a Roma a nella prossima primavera.
Alla giuria prenderanno parte, oltre ai già citati membri della FUIS e della redazione della casa editrice Terre Sommerse, alcuni membri della rivista Corus Cafè e critici ed esponenti del mondo della cultura, scrittori ed artisti.
Le iscrizioni sono aperte a partire dal 4 ottobre e scadranno il 15 dicembre 2017, ciascun candidato potrà presentare un unico romanzo inedito e libero da qualunque contratto e/o partecipazione ad altri concorsi. La quota di partecipazione è fissata a 25 euro e servirà a sostenere i costi della manifestazione.

Segue il Bando Completo. In download il modulo di iscrizione.
allegato_a_-_modulo_iscrizione_e_liberatoria.docx
File Size: 9 kb
File Type: docx
Download File

Comments

gasolio, il nuovo libro di fabio furnari

16/5/2017

Comments

 

Le false verità, i misteri d'Italia dagli anni settanta ai giorni nostri. Pasolini, Moro, Calvi, il caso Orlandi. I poteri forti, la massoneria, le mafie, il potere economico e finanziario.
​Nella seconda parte del libro Furnari ci conduce con un racconto inedito, nella sua esperienza personale e di vita.


Picture
"Ho deciso. Questo libro si chiamerà GASOLIO, perché deve essere la prosecuzione di un lavoro fatto da Pasolini, per rendergli omaggio, ma non solo, perché il mio Gasolio racconta un microcosmo, una parte della mia vita, di mio padre, della mia famiglia. Gasolio perché è il sottoprodotto del petrolio, perché è ciò che si trae da una materia prima grezza, ma che, per quanto raffinata, è ancora in uno stadio intermedio, una via di mezzo; deve, appunto, ancora raffinarsi. Ma il petrolio per quanto lo si possa raffinare non sarà mai una materia “pura”. Non c'è dubbio, voglio parlare del mio microcosmo perché voglio rendere edotto il lettore della manipolazione. Ma prima di parlare della mia storia o meglio di parte della storia della mia famiglia, voglio confrontare il mio piccolo mondo con il “mondo fuori”, con ciò che condiziona e regola le nostre vite".
Comments

in anteprima su ukizero.com il videoclip di "fuoco dentro" degli audiodrama

16/5/2017

Comments

 

“Fuoco Dentro”: Il Videoclip In Anteprima Dall’esordio Degli Audiodrama


Picture
"Il Limite", l'album in uscita che suona tra i confini dell'indie-rock e il pop, è anticipato da un videoclip dal piglio live che tende alla speranza di un’esplosione che bruci tutte le insicurezze.
...

vai al video su ukizero
Comments

In anteprima su colorivivaci.it "il limite", album di esordio degli audiodrama

16/5/2017

Comments

 
Picture
Esce il 19 maggio in tutti gli stores digitali Il Limite, album di esordio della band romana Audiodrama, frutto delle molteplici esperienze musicali dei componenti della band maturate in contesti nazionali e internazionali in diversi anni di concerti e ricerca.


Il disco è composto da 12 tracce che si compenetrano concettualmente caratterizzate da un fondo di sonorità pop/rock, ricche di chitarre elettriche e di ritmiche serrate, a cui fanno da contraltare atmosfere più intimistiche e melodiche. L’album si muove, infatti, su una linea di confine, quella tra indie-rock e pop, tra sonorità internazionali e influenze tipicamente italiane, tra testi introspettivi ed una comunicazione diretta e consapevole. Il sound e composizione sono frutto delle diverse esperienze dei musicisti, in contesti nazionali ed internazionali, che li hanno portati ad esibirsi con artisti del calibro di Placebo, Franz Ferdinand, Notwist e Morcheeba.
​...

vai all'articolo su colorivivaci.it
Comments

audiodrama: esce il 19 maggio l'album di esordio "il limite"

5/5/2017

Comments

 
Picture
Il 19 maggio esce in tutti gli stores digitali e nella piattaforme streaming Il Limite, album d’esordio della band romana AudioDrama per l’etichetta Terre Sommerse. Il disco, che si avvicina alla definizione di concept album, è basato sull’idea di limite, e si compone di 12 tracce dalle atmosfere indie-rock.
Il limite ha a che fare con il concetto di equilibrio, quello sottile, spesso instabile, sul quale tutti noi siamo sospesi. Con la fragilità ed il vuoto.
L’uscita dell’album sarà anticipata dal videoclip di Fuoco Dentro, primo singolo estratto, girato da Andrea Romano.
Ascolta in anteprima Fuoco Dentro
Gli AudioDrama sono Enrico D’Angelosante (Voce e Chitarra), Luca Cerignoli (Batteria), Antonio Bonansigno (Basso e Cori).
 
AudioDrama:
facebook: https://www.facebook.com/audiodrama.official/?ref=br_rs
twitter: https://twitter.com/AudioDrama_
instagram: audiodrama
Comments

Rino gaetano, un mito predestinato | presentazione

24/4/2017

Comments

 
Picture
Comments

rino gaetano, un mito predestinato - LA FAVOLA DEL SUCCESSO E DELLA FINE DI RINO GAETANO E DEGLI ANNI '70

12/4/2017

Comments

 

IN LIBRERIA E NEGLI STORE ONLINE


Picture
In questo libro ci sono i sette magnifici anni di artista di successo e l’improvvisa scomparsa di un trentenne italiano all’alba degli anni ’80.
La nascita di un mito, predestinato.
Stefano Micocci ha lavorato alla it, l’etichetta discografica che ha lanciato e pubblicato tutti i dischi di successo di Rino e, insieme con Carlotta Ercolino, sceneggiatrice italiana di rilievo, ha scritto e sceneggiato un romanzo psicologico che mixa fantasia e realtà.
Biografie ne sono uscite e ne usciranno ancora, ma non esiste una biografia perfetta. Mentre un romanzo può avere le sue verità. Anzi, la verità esiste solo nei romanzi.
Una favola che ripercorre sogni, flashback, episodi inediti, legati alla nascita e alla tragica scomparsa di uno degli artisti più amati della musica italiana, attraverso il ricordo di chi lo ha conosciuto e accompagnato nei momenti più importanti della sua carriera.
A fare da cornice, le storie che intrecciano il personaggio di Rino Gaetano con il mondo musicale e discografico del suo tempo, quelle della it e di Vincenzo Micocci, e le testimonianze, i ricordi, di chi gli è stato vicino in quegli anni straordinari che lo hanno visto nascere ed affermarsi come artista. Tra queste, quella di An- tonello Venditti, Francesco De Gregori, Pasquale Panella, Ron, Francesco e Vincenzo Micocci.
Acquista

Comments

terre sommerse a "firenze libro aperto", il primo festival nazionale del libro di firenze

17/2/2017

Comments

 

Terre Sommerse è presente con le sue collane editoriali e discografiche a "Firenze Libro Aperto", presso lo stand D24

Picture
Di seguito il programma delle presentazioni che si svolgeranno durante la manifestazione:

Venerdi 17 ORE 19,00
Incontro con Adriano Buldrini “Conoscere gli arcangeli”
Presenta Valeria Faillaci
Edizione Terre Sommerse
(Sala Gialla)



sabato 18 ORE 15,00
Presentazione “viaggio di un piccolo principe” di Mario Costanzi
Presenta Fabio Funari
Edizione Terre Sommerse
(Spazio Orchidea)
DOMENICA 19 ORE 11,00
Incontro con Ivo Papadopoulos “I meccanismi di innamoramento”
Presenta Fabio Funari
Edizione Terre Sommerse
(Sala Gialla)


DOMENICA 19 ORE 12,00
Incontro Edoardo Radaelli “Romatemagica”
Presenta Niccolò Carosi
Edizione Terre Sommerse
(Sala Gialla)
​
Comments
<<Previous

    Mission


    Terre Sommerse, casa editrice e discografica romana, è stata fondata nel 1998 come associazione no profit da Fabio Furnari, cantautore e scrittore.

    Vanta oltre trecento pubblicazioni e produzioni tra musica e letteratura. Terre Sommerse inoltre ha creato una fitta rete di eventi e concerti che annualmente vengono svolti allo scopo di promuovere i propri artisti e i propri progetti, dando spazio ai giovani e al talento genuino. 

    Continua >>

    Archivio

    January 2022
    December 2020
    March 2020
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    October 2018
    September 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    October 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    May 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    2015
    2016
    2017
    2018
    Anagramma
    Antemprima
    Anteprime
    Canzone D'autore
    Classica
    Corus Cafè
    Corus Cafè
    Dall'oriente All'occidente
    Demoni
    Editoria
    Esoterismo
    Eventi
    Fabio Furnari
    Fùrnari
    Fùrnari
    Giordano Cestari
    LaChimera Dischi
    La Classe Digerente
    Letteratura
    Marco Baroni
    Minghi
    Musica
    Nadiè
    Nadiè
    Narrativa
    Nuova Pubblicazione
    Nuove Uscite Discografiche
    Premi
    Presentazioni Letterarie
    Release Party
    Rock
    Soniascialanca
    Streaming
    Teatro
    Videoclip

    PARTNERS

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
TERRE SOMMERSE
Sede legale e operativa: Via Vallarsa, 44 - 00141 Roma 

Tel. e Fax 06.97616427
info@terresommerse.it

Privacy Policy


Website by IGOSOCIAL