Terre Sommerse
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Abbey Red Studio
    • Contatti
  • Catalogo
    • Le Collane Editoriali >
      • Saggistica >
        • Dall'oriente all'occidente
        • XTIME
        • Saggistica
        • Alimentazione e coscienza
        • Tradizione e traduzione
      • Narrativa >
        • Musica&Storie
        • Sidera
        • Fantasy
        • I Prismi
        • Narrativa catalogo storico
      • Favole
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Poesia catalogo storico
        • Poesia dialettale
        • Teatro
        • Arte
    • Musica >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etnofolk
    • Video
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Corus cafè
  • Distribuzione
    • TS Group
  • News
  • Ufficio Stampa
  • LB Produzioni
  • Creazioni Shine
  • Signoraggio bancario
  • Musica&Storie

Il nuovo viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ​ma nell'avere nuovi occhi
​
Voltaire

APRE A PALERMO LA PRIMA LIBRERIA DEL MEDITERRANEO

23/5/2018

Comments

 

INIZIATIVA DELLE CASE EDITRICI INDIPENDENTI TERRE SOMMERSE, CARLO SALADINO EDITORE E MEDINOVA

Picture
Una strada per l’editoria indipendente e l’integrazione tra le culture del bacino mediterraneo
​


Giovedì 24 maggio alle ore 18.00 verrà inaugurata nel centro di Palermo la prima Libreria del Mediterraneo, situata in via Principe di Villafranca 48/A.
Non solo un nuovo luogo dove scegliere un libro, ma un vero e proprio piccolo centro culturale, dove leggere, studiare, giocare e conoscere nuove realtà editoriali, nuovi autori ed artisti.
La libreria nasce dall’iniziativa di alcune case editrici indipendenti già facenti parte dell’associazione di editori E.I.M. (Editori Indipendenti del Mediterraneo), quali la Carlo Saladino Editore, Terre Sommerse e Medinova edizioni, e si pone come obiettivo quello di promuovere nuove realtà editoriali indipendenti, libri e progetti letterari e culturali di qualità, fungendo da punto di incontro per i più piccoli così come per i giovani ed i più grandi.
È stato scelto di chiamarla Libreria del Mediterraneo per una ragione di continuità, dunque, proprio con l’E.I.M. e con la strada che l'associazione degli editori indipendenti ha intrapreso, che ha la finalità di sviluppare un insieme di attività culturali di aggregazione che stimolino una dialettica e una riflessione tra le culture che compongono il bacino dell'area Mediterranea.
Alla natura editoriale, questo nuovo progetto si propone di affiancare un programma in grado di aprire una finestra su realtà artistiche e culturali a 360 gradi, ponendo la propria attenzione anche sulle arti visive, su proposte e laboratori creativi per l’infanzia, iniziative legate alla lettura, alla musica e alla valorizzazione del patrimonio del territorio in genere.
La libreria ospiterà dunque piccoli concerti di cantautori e di musicisti, presentazioni di libri, conferenze, laboratori di scrittura creativa e musicale e laboratori creativi per i più piccoli; ma sarà anche un luogo dove prendersi una pausa sorseggiando una tazza di the, un caffè, un bicchiere di vino in un momento ed in uno spazio da cercare e ritagliare per se stessi.
Comments

esce oggi in anteprima su rockambula "stabile non è", primo estratto dal disco di esordio di foscari, in uscita ad aprile per terre sommerse/lachimera dischi

9/3/2018

Comments

 
Picture
vai all'anteprima
È un brano che affronta il tema dell’instabilità in tutte le sue forme: quella emotiva, quella quotidiana e quella universale. È un dialogo metaforico con una condizione comune a tutte le cose del reale, ossia l’indefinibilità e l’inesattezza. Una ballata dal sapore Rock e un testo anch’esso instabile, che oscilla tra l’introspettivo e l’impersonale. Facciamo che ci rivediamo presto, prima del previsto è un verso di uso quotidiano che assume una forma astratta nel dialogo con il sentimento dell’instabilità, del quale non bisogna aver paura e che andrebbe affrontato per quello che è: un’oggettiva condizione del mondo.

Marco Foscari, classe ’87, di Cava de’ Tirreni ma romano di adozione, all’età di 15 anni inizia a studiare la chitarra da autodidatta e a comporre le prime canzoni. Successivamente si trasferisce a Roma per studiare canto al Saint Louis College of Music e per cominciare la sua attività musicale inedita, con concerti in diversi locali di Roma e altre città. Nel luglio del 2013 vince il primo premio al concorso per cantautori emergenti “Talent Garden” della città di Torino.
Le influenze Indie e Pop Rock sono ben riscontrabili nelle sue canzoni, i cui testi sono caratterizzati da una ficcante ironia e da una sintesi letteraria evocativa.
Nel 2012 si esibisce come busker in diverse città italiane quali Milano, Torino, Roma, Lecce. Ha collaborato con diversi gruppi della scena romana, tra i quali The Way e Il Complesso Di Elettra, con i quali ha aperto i concerti di artisti come Noemi e Zero Assoluto. Nel 2015 intensifica l’attività live in solo aprendo alcuni concerti di Tosca ed esibendosi in diversi locali della capitale. Nello stesso anno arriva tra i 120 artisti finalisti del contest per artisti emergenti del Concerto del Primo Maggio di Roma. Si diploma quindi all’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini diretta da Tosca Donati.

Comments

Alessandro caparesi: racconti a brandelli

15/12/2017

Comments

 

dal 18 dicembre in libreria e negli store online. in anteprima la presentazione il 17 dicembre a roma


Picture
Esce il 18 dicembre in libreria e negli store online Racconti a Brandelli, raccolta di nove racconti  inediti con cui esordisce Alessandro Caparesi, pubblicato da Terre Sommerse nella collana Narrativa. L’uscita verrà anticipata da un’anteprima domenica 17 dicembre alle 17.00 presso la libreria di Terre Sommerse in via Vallarsa 44 (angolo Valdinievole 96) a Roma (ingresso libero).

Racconti a Brandelli ci mostra il lato “mutante” dello scrittore, che cambia a seconda delle “tinte” utilizzate per descrivere le proprie storie, narrate con la fantasia di una mente ancora giovane a cui piace sperimentare e giocare con il linguaggio (a volte senza molti fronzoli) accompagnando il lettore in una lettura sempre scorrevole in cui viene stimolato con passaggi di tono che vanno dal “noir” a sorprendenti finali “iperealisti” (come nel “Sogno di Arturo” in cui attraverso tutta la storia si resta in bilico tra l’illusione e la delusione della vita), ma anche a momenti lirici, come nel breve “Lugano Addio” in cui, prendendo in prestito versi e musiche di Ivan Graziani, vengono descritti i piccoli sogni di Marta, sfortunata automobilista.
E poi “Legàmi”, che narra l’evoluzione del legame tra due sorelle instauratosi durante il terribile 19 luglio del Quarantatre, e “Brandelli”, il racconto che dà il titolo alla raccolta, in cui il reincontro di due ex fidanzatini adolescenziali è il pretesto per ripercorrere, attraverso meccanismi psicologici (non del tutto lineari) dell’io narrante, il vissuto comune ( più o meno esplicito) di entrambi, e “101%”, in cui la sfida è riuscire a delineare personaggi, ambiente e quindi una storia ricorrendo al solo dialogo.

Il denominatore comune di questa raccolta così eterogenea, sembra convergere in una visione dell’esistenza che spesso (anche troppo spesso) diverge da ciò che viene vissuto realmente propendendo piuttosto per un ideale distaccato dalle pene terrene. Un’esistenza in cui l’uomo contagia e piega la fantasia al punto da costringerla a divenire reale, e viceversa, e in cui il confine tra “normalità” e follia non è (se mai lo è stato) ben delineato.

Non si è mai scrittori o artisti per caso. È sempre il frutto di una ricerca, a volte della insopprimibile necessità di esprimere il proprio vissuto, la propria interiorità fatta di aspirazioni e timori, di suoni e colori. Questo è l’animo dell’artista. Alessandro Caparesi esprime il proprio “animo” attraverso l’arte dedicandosi sia alla pittura sia tramite la scrittura. Quanti artisti hanno sperimentato diverse forme espressive per scavare dentro di se? Oggi li chiamiamo multimediali, una volta si chiamavano eclettici, ma il succo resta lo stesso.
Comments

in anteprima su ukizero.com il videoclip di "fuoco dentro" degli audiodrama

16/5/2017

Comments

 

“Fuoco Dentro”: Il Videoclip In Anteprima Dall’esordio Degli Audiodrama


Picture
"Il Limite", l'album in uscita che suona tra i confini dell'indie-rock e il pop, è anticipato da un videoclip dal piglio live che tende alla speranza di un’esplosione che bruci tutte le insicurezze.
...

vai al video su ukizero
Comments

In anteprima su colorivivaci.it "il limite", album di esordio degli audiodrama

16/5/2017

Comments

 
Picture
Esce il 19 maggio in tutti gli stores digitali Il Limite, album di esordio della band romana Audiodrama, frutto delle molteplici esperienze musicali dei componenti della band maturate in contesti nazionali e internazionali in diversi anni di concerti e ricerca.


Il disco è composto da 12 tracce che si compenetrano concettualmente caratterizzate da un fondo di sonorità pop/rock, ricche di chitarre elettriche e di ritmiche serrate, a cui fanno da contraltare atmosfere più intimistiche e melodiche. L’album si muove, infatti, su una linea di confine, quella tra indie-rock e pop, tra sonorità internazionali e influenze tipicamente italiane, tra testi introspettivi ed una comunicazione diretta e consapevole. Il sound e composizione sono frutto delle diverse esperienze dei musicisti, in contesti nazionali ed internazionali, che li hanno portati ad esibirsi con artisti del calibro di Placebo, Franz Ferdinand, Notwist e Morcheeba.
​...

vai all'articolo su colorivivaci.it
Comments

giordano cestari - "luna", il nuovo videoclip in anteprima su sound36.com

19/9/2016

Comments

 
Picture
guarda il video
Comments

davide matrisciano: anteprima streaming del nuovo album su just kids

24/5/2016

Comments

 
Picture
vai all'articolo
Comments

Stefano frollano: "one more cup of coffee" l'omaggio a bob dylan

23/5/2016

Comments

 

ESCE oggi in anteprima streaming su musicletter.it, IN OCCASIONE DEL 75° COMPLEANNO DI BOB DYLAN, IL NUOVO SINGOLO DI STEFANO FROLLANO "ONE MORE CUP OF COFFEE (VALLEY BELOW)", PERSONALISSIMA ED ELEGANTE REINTERPRETAZIONE DELLO STORICO BRANO DEL CANTAUTORE STATUNITENSE, TITOLO ANCHE DELL'EP CHE LO RACCOGLIE.


dal 24 maggio disponibile in tutti gli stores digitali e su www.terresommersegroup.com


Picture
vai allo streaming su music letter
acquista in pre-order
Comments

                    stefano frollano - one more cup of coffee

18/5/2016

Comments

 

il singolo tributo a Bob Dylan e il nuovo EP in uscita il 24 maggio in occasione del 75° compleanno del cantautore statunitense

Picture
L'artista, in occasione del 75° compleanno di Bob Dylan (24 maggio), esce con una personalissima ed elegante reinterpretazione di One More Cup Of Coffee (Valley Below), storico brano del 1975, titolo anche dell'EP in uscita per l'etichetta Terre Sommerse proprio il 24 maggio.
--
Questa nuova pubblicazione, centrata sull’omaggio al grande cantautore statunitense, ripresenta al pubblico anche tre brani di Frollano estratti dal suo secondo lavoro discografico, Sense of You che aveva raccolto un vasto consenso di critica qualche anno fa: The Dance, in versione radio edit con la partecipazione della cantante attrice Paola Casella, e gli straordinari interventi strumentali al piano di James Raymond e alla chitarra elettrica di Jeff Pevar. I due musicisti di caratura mondiale, che vantano prestigiose collaborazioni (CSN, Joe Cocker, Ray Charles, Marc Cohn e altri) impreziosiscono non solo Chagall's Song, brano trasmesso per una stagione intera sulle frequenze di Isoradio, ma lasciano un segno caratteristico sulla cover di Dylan, sapientemente arrangiata da Frollano in stretta collaborazione con gli Strada Aperta (storica band del Venditti degli anni d'oro), Marco Vannozzi alla produzione e Rodolfo Lamorgese alle percussioni. Il tutto, ingentilito dalle magiche armonie vocali di Gabriella Paravati e Francesca Mora, collaboratrici in studio e dal vivo con l'artista. L'EP si conclude con un brano rarefatto, "Memory Of Your Love", dove il basso  e il flicorno, suonato da un altro grande musicista italiano, Franco Piana, confermano la poliedrica scrittura di Frollano.
Comments

davide matrisciano: il nuovo album | teaser

4/5/2016

Comments

 
Comments
<<Previous

    Mission


    Terre Sommerse, casa editrice e discografica romana, è stata fondata nel 1998 come associazione no profit da Fabio Furnari, cantautore e scrittore.

    Vanta oltre trecento pubblicazioni e produzioni tra musica e letteratura. Terre Sommerse inoltre ha creato una fitta rete di eventi e concerti che annualmente vengono svolti allo scopo di promuovere i propri artisti e i propri progetti, dando spazio ai giovani e al talento genuino. 

    Continua >>

    Archivio

    January 2022
    December 2020
    March 2020
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    October 2018
    September 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    October 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    May 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    2015
    2016
    2017
    2018
    Anagramma
    Antemprima
    Anteprime
    Canzone D'autore
    Classica
    Corus Cafè
    Corus Cafè
    Dall'oriente All'occidente
    Demoni
    Editoria
    Esoterismo
    Eventi
    Fabio Furnari
    Fùrnari
    Fùrnari
    Giordano Cestari
    LaChimera Dischi
    La Classe Digerente
    Letteratura
    Marco Baroni
    Minghi
    Musica
    Nadiè
    Nadiè
    Narrativa
    Nuova Pubblicazione
    Nuove Uscite Discografiche
    Premi
    Presentazioni Letterarie
    Release Party
    Rock
    Soniascialanca
    Streaming
    Teatro
    Videoclip

    PARTNERS

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
TERRE SOMMERSE
Sede legale e operativa: Via Vallarsa, 44 - 00141 Roma 

Tel. e Fax 06.97616427
info@terresommerse.it

Privacy Policy


Website by IGOSOCIAL