Terre Sommerse
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Abbey Red Studio
    • Contatti
  • Catalogo
    • Le Collane Editoriali >
      • Saggistica >
        • Dall'oriente all'occidente
        • XTIME
        • Saggistica
        • Alimentazione e coscienza
        • Tradizione e traduzione
      • Narrativa >
        • Musica&Storie
        • Sidera
        • Fantasy
        • I Prismi
        • Narrativa catalogo storico
      • Favole
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Poesia catalogo storico
        • Poesia dialettale
        • Teatro
        • Arte
    • Musica >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etnofolk
    • Video
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Corus cafè
  • Distribuzione
    • TS Group
  • News
  • Ufficio Stampa
  • LB Produzioni
  • Creazioni Shine
  • Signoraggio bancario
  • Musica&Storie

Il nuovo viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ​ma nell'avere nuovi occhi
​
Voltaire

forbidden soul degli oonar: il videoclip in anterpima su rockon.it

17/4/2019

Comments

 
Foto
vai all'anteprima
Esce oggi in anteprima su Rockon.it e il 19 aprile negli store digitali Forbidden Soul (“Anima Proibita”), nuovo singolo e videoclip degli Oonar che anticipa il secondo album della band. Si tratta di un brano introspettivo, che affronta una tematica universale e fortemente attuale, ovvero “il concetto e la ricerca della libertà”. È il tema, da dare mai per scontato, che fa da collante a tutte le canzoni dell’album. “Proibita” è proprio quella libertà apparentemente ricercata da tutti, ma che poi finisce per far paura a tutti.
Il brano si apre con un suono di synth dissonante, il cantato irrompe nel ruvido giro di basso iniziale descrivendo in maniera sarcastica gli obiettivi che culturalmente e da sempre denotano quello che per molti rappresenta il “benessere comune” (un auto di lusso, un compagno ed un lavoro ideale…): If you don’t get all the things! / A lovely house a shining car / If you don’t get all your needs! / Your superman a perfect job / You’re gonna reach out the top...    

Il brano racconta come tutti gli schemi e le attitudini che perseguiamo nel quotidiano, nella speranza di realizzare questi obiettivi, diventano, in realtà, paletti di un recinto sociale destinato a restringersi nel tempo e a soffocare, quasi, la nostra stessa natura, i nostri stessi sogni di cui perdiamo traccia.
Forbidden Soul invita l’ascoltatore a fermarsi e ad ascoltarsi, se necessario a rialzarsi, il domani non è fatto di cose, ma di ciò che siamo realmente.

Il videoclip del brano,che vede la regia di Piersaverio Pizzichemi nella insolita e suggestiva galleria d’arte “Mirabilia” di Roma, e racconta, in maniera visiva e attraverso l’impatto emotivo che trasmette, la rappresentazione estrinseca dell’animo umano.
In un ambiente dove tutto in realtà non sembra essere già morto da tempo ma dove tutto piuttosto sembra essere destinato a morire in eterno, tra l’ombra di creature meravigliose, oggetti arcani e misteriosi e reliquie di epoche lontanissime, scopriamo le nostre contraddizioni, i nostri istinti, la nostra confusa, disperata e allo stesso tempo instancabile, ricerca di senso, di eternità. La stazionarietà e la mutevolezza che il nostro animo alterna durante la nostra vita, sono proprio i segni di questa tensione verso un punto di svolta che prima o poi ci possa illuminare.

Il singolo anticipa l’album Raining Clouds in uscita a maggio

L’album Raining Clouds, in uscita a maggio, è il frutto di un lavoro consapevole e genuino, nel quale la dimensione della band emerge su tutti i livelli, a cominciare dalla scrittura e dall’arrangiamento dei brani, concepiti con la precisa fisionomia della migliore musica alternativa internazionale, anche grazie alla scelta della lingua inglese e dell’elettronica come chiave di lettura privilegiata. Ed è proprio nel live che questa impronta collettiva si esprime al meglio, energica e dotata di un forte impatto comunicativo: in esso la band infrange le barriere tra pubblico e palcoscenico, tra ascoltatore e performance, arricchendo i brani con carattere e forza immaginativa.


Biografia

Gli OONAR, sono una band ‘Synth-Pop’ formatasi nei primi anni 2000.
La band si fa conoscere con il singolo ‘I Die For You’ grazie alla rotazione su numerose emittenti radio sia nazionali che internazionali ed emittenti Tv come Musicbox (Sky TV) rimanendo in classifica per oltre 2 mesi.
A maggio uscirà il loro nuovo album per l’etichetta LaChimera Dischi/Terre Sommerse. Il sound è tipicamente di matrice 80’s ma dai suoni sempre ricercati e personali che rendono i loro brani subito distinguibili.
Gli OONAR sono in grado di far immergere il pubblico nel loro sound ricercato e sempre arricchito
sul palco da una forte impronta dinamica e teatrale.

Gli Oonar sono: Ruggero Poggi (Voce), Leonardo Caucci Molara (Sintetizzatori e Programmazioni),  Francesco Favari (Basso), Alessio Simonetta (Batteria).

Facebook: https://www.facebook.com/oonarmusic/?ref=br_rs
Instagram: https://www.instagram.com/oonar.music/
Web: www.oonar.com

Credits videoclip Forbidden Soul:

Scritto E Diretto Da: Piersaverio Pizzichemi

Produzione : Savana Movies
Assistente Regia : Stefano Gidiuli
Service Luci : Musical Works Srl
Tecnico Luci 1 : Agostino Marciano
Tecnico Luci 2 : Francesco Rubano
Tecnico Luci 3 : Marco di Felice
Operatore: Walter Cutrupi
Data Manager: Francesco Mazzetti
Montaggio: Francesco Mazzetti
Post Produzione : Salvo Errori Color Correction : Andrea Biondo
Trucco: Roberta Orlando
Costumi : Erica Angelosante

CAST:
Serena Gallo
Luana Colini
Francesco Parente
Elisa Angelosante
Francesca Chiarini

OONAR:
Ruggero Poggi (voce)
Leonardo Caucci Molara (synth/programmazioni)
Francesco Favari (basso)
Alessio Simonetti (batteria)

Girato presso: MIRABILIA gallery di Giano Del Bufalo

Comments

    Mission


    Terre Sommerse, casa editrice e discografica romana, è stata fondata nel 1998 come associazione no profit da Fabio Furnari, cantautore e scrittore.

    Vanta oltre trecento pubblicazioni e produzioni tra musica e letteratura. Terre Sommerse inoltre ha creato una fitta rete di eventi e concerti che annualmente vengono svolti allo scopo di promuovere i propri artisti e i propri progetti, dando spazio ai giovani e al talento genuino. 

    Continua >>

    Archivio

    January 2022
    December 2020
    March 2020
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    October 2018
    September 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    October 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    May 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    2015
    2016
    2017
    2018
    Anagramma
    Antemprima
    Anteprime
    Canzone D'autore
    Classica
    Corus Cafè
    Corus Cafè
    Dall'oriente All'occidente
    Demoni
    Editoria
    Esoterismo
    Eventi
    Fabio Furnari
    Fùrnari
    Fùrnari
    Giordano Cestari
    LaChimera Dischi
    La Classe Digerente
    Letteratura
    Marco Baroni
    Minghi
    Musica
    Nadiè
    Nadiè
    Narrativa
    Nuova Pubblicazione
    Nuove Uscite Discografiche
    Premi
    Presentazioni Letterarie
    Release Party
    Rock
    Soniascialanca
    Streaming
    Teatro
    Videoclip

    PARTNERS

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
TERRE SOMMERSE
Sede legale e operativa: Via Vallarsa, 44 - 00141 Roma 

Tel. e Fax 06.97616427
info@terresommerse.it

Privacy Policy


Website by IGOSOCIAL