• Home
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Abbey Red Studio
    • Contatti
  • Catalogo
    • Le Collane Editoriali >
      • Saggistica >
        • Dall'oriente all'occidente
        • XTIME
        • Saggistica
        • Alimentazione e coscienza
        • Tradizione e traduzione
      • Narrativa >
        • Musica&Storie
        • Sidera
        • Fantasy
        • I Prismi
        • Narrativa catalogo storico
      • Favole
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Poesia catalogo storico
        • Poesia dialettale
        • Teatro
        • Arte
    • Musica >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etnofolk
    • Video
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Corus cafè
  • Distribuzione
    • TS Group
  • News
  • Ufficio Stampa
  • LB Produzioni
  • Creazioni Shine
  • Signoraggio bancario
  • Musica&Storie

orietta caianiello

Pianista

Immagine
LINK:
http://www.ianuspianoduo.com/

Orietta Caianiello, nata a Napoli, si è diplomata in pianoforte presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” con Aldo Tramma, perfezionandosi in Germania con Werner Genuit e a Londra con Peter Feuchtwanger. Ha frequentato le Masterclasses di Bernhard Wambach e Massimiliano Damerini e ha partecipato ai Ferienkurse di Darmstadt e a quelli dell’Accademia “Tibor Varga” di Sion.
Pianista di vasta esperienza, ha spaziato nella sua attività artistica dal solismo a molti campi del camerismo, suonando in duo con violoncello, viola, flauto, e fondando il Trio Busoni, con cui ha eseguito in prima assoluta il Trio op. 18 di Busoni.
È pianista dell’ensemble di musica contemporanea Freon di Roma; si è dedicata all’approfondimento del repertorio del melologo con l’attrice Sonia Bergamasco ed ha formato con Antonio Sardi de Letto il duo pianistico, a due pianoforti, Ianus Piano Duo, dedicatario di molti brani contemporanei. Ha suonato presso le principali città italiane ed in Inghilterra, Austria, Francia, Germania, Brasile, Stati Uniti, Canada. 
È titolare della cattedra di Musica da Camera al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari.
A due pianoforti ha inciso le Visions de l’Amen di O. Messiaen per Terre Sommerse, e sono in uscita i CD Schumannesque per Rai Trade, e Sei per Due, sempre per Terre Sommerse. Con l’ensemble Freon ha inciso due CD monografici su Malipiero e Donatoni per Stradivarius e Italian News per Rai Trade.










TORNA AGLI ARTISTI
Terre Sommerse
TERRE SOMMERSE
Sede legale e operativa: Via Vallarsa, 44 - 00141 Roma 

Tel. e Fax 06.97616427
info@terresommerse.it

Privacy Policy


Website by IGOSOCIAL