• Home
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Abbey Red Studio
    • Contatti
  • Catalogo
    • Le Collane Editoriali >
      • Saggistica >
        • Dall'oriente all'occidente
        • XTIME
        • Saggistica
        • Alimentazione e coscienza
        • Tradizione e traduzione
      • Narrativa >
        • Musica&Storie
        • Sidera
        • Fantasy
        • I Prismi
        • Narrativa catalogo storico
      • Favole
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Poesia catalogo storico
        • Poesia dialettale
        • Teatro
        • Arte
    • Musica >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etnofolk
    • Video
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Corus cafè
  • Distribuzione
    • TS Group
  • News
  • Ufficio Stampa
  • LB Produzioni
  • Creazioni Shine
  • Signoraggio bancario
  • Musica&Storie

Yin2yang

Didjeridoo

LINK:
http://www.gianniplacido.it/index.php/it/musica/yin2yang

Immagine

La band di didjeridoo, scacciapensieri e percussioni Yin2Yang, composta da Lorenzo De Boni e Gianni Placido, nasce come busking project, ovvero come progetto di musica da strada. Infatti, dalla primavera del 2012 e per tutto l’anno a seguire, il progetto è maturato con un appuntamento fisso ogni week end o giorno festivo, suonando nelle strade del centro storico di Bologna e sperimentando quale fosse la risposta del pubblico della strada ad un progetto così “bizzarro”. 
Il mettersidirettamente a confronto con il pubblico ed allo stesso tempo l'avere così tanto tempo a disposizione per fare pratica, ha permesso a Gianni e Lorenzo di creare un vero e proprio linguaggio con cui “dialogare”, dialogo fatto di introduzioni, attacchi, chiamate, pause, cambi di ritmo e chiusure, sviluppando nel tempo il sound complessivo della band. Sono così andati a formarsi alcuni “temi musicali” ricorrenti che mano a mano sono stati sempre più esplorati, affinati ed arricchiti di nuove intuizioni e suggestioni, lasciando sempre molto spazio all’improvvisazione.

Da questa esperienza e dai riscontri sempre positivi e curiosi del pubblico, è sorta la volontà di creare un album nel quale riportare l’idea originale del progetto live, con tutto ciò che un lavoro di studio permette di elaborare. Registrato rigorosamente dal vivo e senza edit, tranne che per alcuni effetti ed una sovra incisione nell'ultima traccia, è nato così Dialogues on the cosmic Highway, un album per didjeridoo, jew’s harp, bilma, campane tibetane e futujara, con l’aggiunta delle percussioni di Lorenzo Niego, in tre delle otto tracce del cd.

Dialogues on the cosmic Highway, prodotto da Terresommerse di Fabio Furnari (Roma), è un album composto da otto tappe di un viaggio gioioso, euforico, potente, ipnotico, onirico, dinamico, danzante e abissale!

Yin2Yang si avvale, nei suoi live show acustici ed elettrificati, della partecipazione stabile di Mario Francavilla, percussionista e batterista.




TORNA AGLI ARTISTI
Terre Sommerse
TERRE SOMMERSE
Sede legale e operativa: Via Vallarsa, 44 - 00141 Roma 

Tel. e Fax 06.97616427
info@terresommerse.it

Privacy Policy


Website by IGOSOCIAL