mauto
Cantautore
LINK:
Gianfranco è nato a Roma nel 1975, una mattina presto di Febbraio e ha scoperto la musica d’improvviso, dapprima affascinato dal suono della fisarmonica del padre e poi scoprendo, per caso, il pianoforte in una stanza della scuola media.
Da allora ha cominciato a scrivere le prime canzoni, ascoltando i cantautori italiani, ma anche il rock degli anni '70, il jazz e la bossanova, sempre affascinato da ciò che non riesce a capire.
Nel 1999 è stato tra i fondatori di CiaoRino, il gruppo tributo che ha contribuito alla riscoperta di Rino Gaetano, con all’attivo oltre 1000 concerti in tutta Italia.
Da allora avuto l'opportunità di suonare in formazioni musicali eterogenee e con vari artisti, spaziando tra generi diversi, scrivendo anche musiche per cinema e teatro.
Ha suonato in molti dei più famosi locali di Roma e di altre città italiane (Firenze, Bologna, Milano,
Padova e le isole di Ponza e Ventotene), alternando performance elettriche a concerti in acustico dove, accanto al pianoforte ed alla chitarra, propone incursioni elettroniche da dj-set insieme a frammenti di letture e pensieri, riflessioni ed idee.
Nel 2008 è stato finalista al Premio Poggio Bustone mentre ha ottenuto la targa Siae al Premio Pigro, svoltosi al MEI di Faenza in ricordo di Ivan Graziani. Nello stesso anno ha inoltre partecipato al tour Talenti per Natura, promosso da Ecoradio, vincendo poi il Premio Miglior Testo alFestival Mauro Carratta.
Nel 2010 è stato inoltre ospite di Rossella Diaco nel programma Taccuino Italiano (Rai International) e nel 2011 finalista al Premio Donida eBiella Festival, oltre all’esperienza come pianista nel primo tour mondiale con i ragazzi de Il Volo.
A Settembre 2012 esce il suo primo album, "COSA CAMBIA", distribuito da Terre Sommerse, e al quale segue un tour promozionale che lo vede impegnato in diversi concerti in tutt'Italia.
Da allora ha cominciato a scrivere le prime canzoni, ascoltando i cantautori italiani, ma anche il rock degli anni '70, il jazz e la bossanova, sempre affascinato da ciò che non riesce a capire.
Nel 1999 è stato tra i fondatori di CiaoRino, il gruppo tributo che ha contribuito alla riscoperta di Rino Gaetano, con all’attivo oltre 1000 concerti in tutta Italia.
Da allora avuto l'opportunità di suonare in formazioni musicali eterogenee e con vari artisti, spaziando tra generi diversi, scrivendo anche musiche per cinema e teatro.
Ha suonato in molti dei più famosi locali di Roma e di altre città italiane (Firenze, Bologna, Milano,
Padova e le isole di Ponza e Ventotene), alternando performance elettriche a concerti in acustico dove, accanto al pianoforte ed alla chitarra, propone incursioni elettroniche da dj-set insieme a frammenti di letture e pensieri, riflessioni ed idee.
Nel 2008 è stato finalista al Premio Poggio Bustone mentre ha ottenuto la targa Siae al Premio Pigro, svoltosi al MEI di Faenza in ricordo di Ivan Graziani. Nello stesso anno ha inoltre partecipato al tour Talenti per Natura, promosso da Ecoradio, vincendo poi il Premio Miglior Testo alFestival Mauro Carratta.
Nel 2010 è stato inoltre ospite di Rossella Diaco nel programma Taccuino Italiano (Rai International) e nel 2011 finalista al Premio Donida eBiella Festival, oltre all’esperienza come pianista nel primo tour mondiale con i ragazzi de Il Volo.
A Settembre 2012 esce il suo primo album, "COSA CAMBIA", distribuito da Terre Sommerse, e al quale segue un tour promozionale che lo vede impegnato in diversi concerti in tutt'Italia.