Terre Sommerse
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Abbey Red Studio
    • Contatti
  • Catalogo
    • Le Collane Editoriali >
      • Saggistica >
        • Dall'oriente all'occidente
        • XTIME
        • Saggistica
        • Alimentazione e coscienza
        • Tradizione e traduzione
      • Narrativa >
        • Musica&Storie
        • Sidera
        • Fantasy
        • I Prismi
        • Narrativa catalogo storico
      • Favole
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Poesia catalogo storico
        • Poesia dialettale
        • Teatro
        • Arte
    • Musica >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etnofolk
    • Video
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Corus cafè
  • Distribuzione
    • TS Group
  • News
  • Ufficio Stampa
  • LB Produzioni
  • Creazioni Shine
  • Signoraggio bancario
  • Musica&Storie
SOVRANITÀ MONETARIA E SIGNORAGGIO BANCARIO
di Andrea Breschi​

​Il cuore del potere propone una ricostruzione dei più significativi eventi del secolo scorso legati alla progressiva affermazione della moneta a debito nelle economie dei popoli, risale a documenti storici ufficiali, dichiarazioni di economisti, uomini illustri e premi Nobel che negli ultimi decenni hanno dato importanti contributi a questi temi. Propone inoltre dichiarazioni di rappresentanti della politica e delle istituzioni che hanno avuto un ruolo determinante nei cambiamenti politici ed economici, in chiave globalista, di molte nazioni.
Questo lavoro fa finalmente luce sul signoraggio bancario, con una trattazione comprensibile e svincolata dai tecnicismi tipici delle materie economiche e finanziarie, aprendo uno squarcio su un argomento taciuto dai media generalisti e trattato con reticenza anche dalla contro informazione; chiarisce nel contempo quali sono le dinamiche legate alla creazione della moneta, quali relazioni ci sono tra la perdita di Sovranità monetaria ed il crescente debito pubblico delle nazioni e lascia intuire quale sia il reale peso dei governi nazionali nelle decisioni di natura economica globale.
Le argomentazioni presentate dall’Autore, accompagnano il lettore in un percorso di analisi e di scoperta al termine del quale risulterà naturale interrogarsi se la moneta vada ancora vista solo come mero e semplice mezzo di pagamento, o debba piuttosto essere concepita come strumento di dominio, particolarmente efficace per ridurre popoli e nazioni alla sottomissione.

Andrea Breschi, (Todi, 1958) imprenditore laureato in medicina, ha studiato a lungo i meccanismi finanziari che regolano le economie del pianeta. Ha partecipato a convegni e tenuto conferenze sugli argomenti trattati nel suo saggio Il cuore del potere.

Guarda i video tratti dal saggio

Sovranità monetaria
e Signoraggio bancario​


di Andrea Breschi

parte prima


scarica il video

parte seconda


SCARICA IL VIDEO

parte terza


SCARICA IL VIDEO

parte quarta


SCARICA IL VIDEO
PER APPROFONDIMENTI
SUL SIGNORAGGIO BANCARIO,
ACQUISTA ONLINE IL LIBRO:

​IL CUORE DEL POTERE
DAL SIGNORAGGIO BANCARIO
ALLA DESOVRANIZZAZIONE
DEGLI STATI
​

Foto
Titolo: IL CUORE DEL POTERE
Autore: ANDREA BRESCHI
Pagine: 240
Edizioni: TERRE SOMMERSE
Prima edizione: SETTEMBRE 2021

indice


  1. La difficoltà non è tecnica ma psicologica
  2. Cos’è la sovranità?
  3. L’importanza capitale della sovranità monetaria
  4. Signoraggio bancario, un argomento da evitare
  5. I poteri derivanti dalla sovranità monetaria
  6. Cosa dà valore alla moneta?
  7. Antichi simboli monetari
  8. La nascita della cartamoneta
  9. La fine del sistema aureo
  10. Moderni simboli monetari
  11. A chi spetta la proprietà della moneta all’atto dell’emissione?
  12. Cosa sono le banche centrali?
  13. La Banca d’Italia è privata?
  14. Dalla nascita della Banca d’Italia alla perdita della sovranità
  15. Chi emette l’euro?
  16. L’adozione dell’euro: il colpo finale alla sovranità dell’Italia
  17. Di chi è la proprietà dell’euro?
  18. Cos’è il signoraggio?
  19. Quanti sono e dove finiscono i proventi del signoraggio bancario?
  20. Cosa dichiara la Banca d’Italia sul signoraggio?
  21. La questione dell’indipendenza delle banche centrali
  22. Lo strumento di dominio: il debito pubblico
  23. La conseguenze politiche della perdita della sovranità monetaria
  24. La giusta moneta

ACQUISTA ONLINE

informazioni


Terre Sommerse
Tel. +39 333.2355717
Email: info@terresommerse.it

TERRE SOMMERSE
Sede legale e operativa: Via Vallarsa, 44 - 00141 Roma 

Tel. e Fax 06.97616427
info@terresommerse.it

Privacy Policy


Website by IGOSOCIAL