Terre Sommerse
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Abbey Red Studio
    • Contatti
  • Catalogo
    • Le Collane Editoriali >
      • Saggistica >
        • Dall'oriente all'occidente
        • XTIME
        • Saggistica
        • Alimentazione e coscienza
        • Tradizione e traduzione
      • Narrativa >
        • Musica&Storie
        • Sidera
        • Fantasy
        • I Prismi
        • Narrativa catalogo storico
      • Favole
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Poesia catalogo storico
        • Poesia dialettale
        • Teatro
        • Arte
    • Musica >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etnofolk
    • Video
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Corus cafè
  • Distribuzione
    • TS Group
  • News
  • Ufficio Stampa
  • LB Produzioni
  • Creazioni Shine
  • Signoraggio bancario



Eventi 


          EVENTO PRESENTAZIONE "DUE STORIE A CONFRONTO":       "FIABE METROPOLITANE" & "LA STORIA DEL POSTINO CHE VOLLE                                                                  FARSI POSTA"

13/11/2015

0 Comments

 
Immagine
Venerdì 27 Novembre (ore 18)
presso
LaFeltrinelli Libri e Musica di viale Libia 186 (Roma)


Evento Presentazione "Due Storie a Confronto":

"Fiabe Metropolitane" di Gianluca Marletta
e
"La Storia del Postino che Volle Farsi Posta" di Santino Mirabella

Presenta l'editore Niccolò Carosi

                                                                                                                                                       Abstract

Fiabe
Metropolitane:

Due ragazze distrutte dall’ansia che si svendono per “terapia”; un uomo che distrugge la sua famiglia “abbagliato” da un equivoco; tre “maghette” affascinate dall’inferno; un’allegra e annoiata compagnia di seviziatori; un giovanissimo idealista che cerca e non trova; l’ultima settimana di un playboy invecchiato male; la sfida finale di una ragazza alle prese con un “intruso” che può distruggergli la vita …o salvargliela. 

Sette racconti per un graffito senza pietà della nostra società contemporanea. Sette protagonisti di altrettante storie di “atroce normalità”, vittime e carnefici al tempo stesso, sullo sfondo stantio della Roma cupa, cruda e indifferente degli anni 2000. Una “discesa agli inferi” fatta di ossessioni, violenza, nevrosi, farmaci, insensatezza, paura e sesso compulsivo, con una sola, strettissima porta aperta sulla liberazione, per “riveder le stelle”.

Sull'autore:
Gianluca MARLETTA, laureato in Storia Moderna e in Scienze Religiose, Professore di Lettere e scrittore, è nato a Roma nel 1971. Ha pubblicato numerosi saggi di antropologia e sociologia, tra i quali: Il Neospiritualismo. L’altra faccia della modernità, Rimini 2006; La riscoperta del Graal. Il ritorno dei miti, Roma 2007; Apocalissi. La fine dei tempi nelle religioni, Milano 2008; Extraterrestri. Le radici occulte di un mito moderno, Soveria Mannelli 2011; Quando accadranno queste cose? Apocalisse e Fine dei Tempi nella Rivelazione cristiana, Milano 2011; Governo Globale. La storia segreta del Nuovo Ordine Mondiale, Cesena 2013; UNI SEX. La creazione dell’uomo senza identità, Cesena 2013; La fabbrica della manipolazione. Come i poteri forti controllano le nostri menti, Cesena 2014.
​Il suo sito-blog è: www.gianlucamarletta.it

La Storia del Postino che Volle Farsi Posta:
Quel che sembra 'passato', a volte bussa per riemergere e riacquistare quella vita che la vita gli aveva negato. Un disperato amore inevaso riemerge dal buio grazie a Stefano, un giovane postino che scopre qualcosa di sé leggendola nel cuore di un amante in guerra, disperato, che trovava nelle sue parole d'amore l’unico motivo per non impazzire. La normalità diventata un lusso, in un dedalo dove ognuno cammina da solo. E un amore che rianima se stesso ed il suo anacronistico latore.

Sull'autore:
Santino Mirabella è Giudice del Tribunale di Catania, Presidente dell’Associazione Culturale 'Efesto' ed Accademico H.C. della Universum Academy Switzerland. Medaglia del Presidente della Repubblica per meriti letterari nel 2012 e come organizzatore del Premio 'Efesto-Città di Catania' nel 2013. Mirabella ha già pubblicato libri di vario genere; questo è il suo primo romanzo, premiato nel 2011 nella sezione 'Narrativa inedita' al Premio 'Mario Pannunzio' di Torino.
0 Comments



Leave a Reply.

    Archives

    Gennaio 2025
    Febbraio 2022
    Giugno 2021
    Ottobre 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Ottobre 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Gennaio 2014

    Categories

    Tutti
    Aperilibri
    Beneficenza
    CONCERTI
    Corus
    Esoterismo
    Eventi
    Festival
    Letteratura
    Minghi
    Musica
    Narrativa
    Poesia
    Presentazione
    Release Party
    SOCIOLOGIA
    Teatro

TERRE SOMMERSE
Sede legale e operativa: Via Vallarsa, 44 - 00141 Roma 

Tel. e Fax 06.97616427
[email protected]

Privacy Policy


Website by IGOSOCIAL