Terre Sommerse
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Abbey Red Studio
    • Contatti
  • Catalogo
    • Le Collane Editoriali >
      • Saggistica >
        • Dall'oriente all'occidente
        • XTIME
        • Saggistica
        • Alimentazione e coscienza
        • Tradizione e traduzione
      • Narrativa >
        • Musica&Storie
        • Sidera
        • Fantasy
        • I Prismi
        • Narrativa catalogo storico
      • Favole
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Poesia catalogo storico
        • Poesia dialettale
        • Teatro
        • Arte
    • Musica >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etnofolk
    • Video
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Corus cafè
  • Distribuzione
    • TS Group
  • News
  • Ufficio Stampa
  • LB Produzioni
  • Creazioni Shine
  • Signoraggio bancario
  • Musica&Storie



Eventi 


timeout - tEATRO E CANZONI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 

25/11/2014

0 Comments

 
Immagine
“TIMEOUT”

Teatro e canzoni contro la violenza sulle donne

25 novembre 2014 – ore 21,00                                                                       Teatro San Timoteo (Casal Palocco) ROMA

 Roma - Per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne arriva a teatro lo spettacolo TIMEOUT, in concomitanza con l'uscita del libro-CD "È sempre colpa tua ".
Attori e musicisti insieme sul palco per raccontare e denunciare tutti gli aspetti della violenza sulle donne e per dare voce alla concreta speranza di un cambiamento, non solo possibile, ma soprattutto necessario.
È il progetto del cantautore Maurizio Carlini, ideato insieme alla psicoterapeuta Gabriella Tambone.
Il materiale è completamente inedito, dal testo teatrale scritto e diretto da Francesca Satta Flores e interpretato dagli attori Stefania Bogo e Marco Quaglia, alle nove canzoni eseguite in scena da Erika Provinzano, Luigi Montagna e dal cantautore stesso.
"Uno spettacolo" spiegano gli ideatori del progetto "che intende affrontare la gravità dell'argomento con la leggerezza e la delicatezza della parola cantata e recitata". 

In concomitanza della prima nazionale dello spettacolo, l’uscita di un Progetto Editoriale di Terre Sommerse, contenente, oltre al CD delle canzoni, un videoclip, il testo teatrale, i commenti ai testi delle canzoni e un’intervista dell’editore Fabio Furnari a Maurizio Carlini.

 Info 338 56 61 658                                                              mauriziocarlini@yahoo.it

0 Comments

fraumusik -l'OMBRA ILLUMINATA - CONCERTO PER PIANOFORTE DI ORIETTA CAIANIELLO 

23/11/2014

0 Comments

 
Immagine
0 Comments

presentazione il paradiso delle bambole di mario abbati

22/11/2014

0 Comments

 
Immagine
Libreria Koob

sabato 22 novembre, ore 18.00

Il paradiso delle
bambole 
di Mario Abbati
Terre Sommerse
ne parlano con l’autore:

Niccolò Carosi
(Editore - Terre Sommerse)
Neus Garriga
(in rappresentanza delle vittime del
traffico illecito di neonati in Spagna)
Simona Maggiorelli
(giornalista -"Left-Avvenimenti")
modera Annalisa Bucchieri
(giornalista - "Polizia Moderna")

Il primo romanzo in Italia sul tema delle adozioni irregolari in Spagna:
sotto il regime franchista, migliaia e migliaia di bambini strappati, al momento
della nascita, con violenza e inganno alle famiglie biologiche, per essere
rivenduti a chi poteva permettersi di comprarli a peso d’oro. 
Montse ha appena scoperto di essere stata adottata illegalmente pochi giorni
dopo la nascita. Si parla di 300.000 parti sospetti dal 1965 al 1980, con
strascichi fino al 1995. L’amico Roberto, giornalista italiano, si lascia
convincere a racarsi a Barcellona per scrivere un reportage. La sua
permanenza in Spagna si prolunga però ben oltre il previsto. Aiutare l'amica a
scoprire l'identità della sua famiglia biologica lo porterà a scontrarsi con
ostacoli e nemici insospettabili e a rischiare poste sempre più alte, ma
soprattutto ad affrontare i fantasmi irrisolti del suo stesso passato.
Via Luigi Poletti 2 (tel. 0645425109 - info@koob.it)
0 Comments

un cuore di pezza che pulsa d'amore

22/11/2014

0 Comments

 

il mercatino solidale-terre sommerse partecipa con la presentazione dei libri "colore-la porta segreta di anima" di angelo de mattia e "l'alchimia" di fabio furnari. 
seguirà il concerto di fabio furnari

Immagine


Sabato 22 e domenica 23 novembre dedicheremo due giornate di beneficenza a favore dello Sri Prema Charitable Village in India, un villaggio caritatevole nello stato del Karnataka, India. 
Questa costruzione includerà, una scuola, un pronto soccorso e un piccolo ospedale, 
un orfanotrofio,un mensa, alloggi per volontari, hall di incontro.
Tutti gli incassi (vendita di cuori, libri, oggettistica varia più due concerti) delle due giornate andranno totalmente devoluti alla costruzione del Villaggio.


Programma:
Sabato 22 novembre
ore 16.00 - Preparandoci al Natale. Pomeriggio dedicato all'arte per bambini
Domenica 23 Novembre
Ore 15.00 - Presentazione del libro "Colore. La Segreta Porta di Anima" di Angelo De Mattia
Ore 16.00 - Presentazione del libro "L'Alchimia - Esperienza e cambiamento" di Fabio Furnari
Ore 17.30 - Concerto dei Missione Acustica
Ore 18.30 - Concerto di Fabio Furnari


0 Comments

MARCO OLIVIERI IN CONCERTO

22/11/2014

0 Comments

 
Immagine

Sabato 22 Novembre 2014, ore 19.30
MARCO OLIVIERI
presenta
My REAL BOOK
un viaggio tra sonorità jazz
concerto e reading 

Marco Olivieri al piano
insieme a Andrea Colella-contrabbasso e Davide Pentassuglia-batteria
---
IO SONO IL JAZZ letture
Andrea Alessio Cavarretta-scrittore metropolitano

presso
Sala concerti – Libera Accademia di Roma LAR
 Via Palermo, 28 (Roma-Repubblica)

Marco Olivieri pianista e compositore, finalmente torna a suonare nella capitale, e presenta il concerto “My REAL BOOK un viaggio tra sonorità jazz” presso la Libera Accademia Romana, Sabato 22 Novembre alle ore 19.30. 
Accompagnato per l’occasione da un duo d’eccezione, composto da Andrea Colella al contrabbasso e Davide Pentassuglia alla batteria, il M° Marco Olivieri si esibisce in una selezione di brani tratti dai suoi album  “Onda Anomala” - Fantasy, melody and dance” –“Quadri” e dona al suo pubblico altri sconosciuti pezzi del suo nuovo cd in preparazione.
Lo scrittore metropolitano Andrea Alessio Cavarretta, intermezza il concerto con  “IO SONO IL JAZZ  letture” poesie e racconti tratti dalla sua produzione edita ed inedita.  
L’intenso percorso tra musica jazz e parole è curato da Daniele Volpi.
E’ presente VisionAria - la soffitta dei Libri. Federica Scalbi allestisce uno spazio apposito per dare ancora una volta voce alla piccola editoria e sostenere come sempre la scrittura d’invisibili e sognatori.
La locandina è disegnata appositamente dall’illustratore Giovanni Palmieri. 
Kirolandia corrente culturale è media partner dell’evento.

0 Comments

licia fierro al liceo classico orazio per presentare il suo romanzo

21/11/2014

0 Comments

 

dopo i successi alla biblioteca statale a. baldini DI ROMA e al 


teatro mercadante di napoli, IL 21 NOVEMBRE ALLE 09.00 IL ROMANZO 


VERRà PRESENTATO DALL'AUTRICE AL LICEO CLASSICO ORAZIO DI ROMA.

Immagine
0 Comments

ESCHER DUO - Roberto Laneri sax e fabio sartori piano

15/11/2014

0 Comments

 
Immagine
0 Comments

    Archives

    February 2022
    June 2021
    October 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    March 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    October 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    November 2015
    October 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    May 2014
    January 2014

    Categories

    All
    Aperilibri
    Beneficenza
    CONCERTI
    Corus
    Esoterismo
    Eventi
    Festival
    Letteratura
    Minghi
    Musica
    Narrativa
    Poesia
    Presentazione
    Release Party
    SOCIOLOGIA
    Teatro

TERRE SOMMERSE
Sede legale e operativa: Via Vallarsa, 44 - 00141 Roma 

Tel. e Fax 06.97616427
info@terresommerse.it

Privacy Policy


Website by IGOSOCIAL