Terre Sommerse
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Abbey Red Studio
    • Contatti
  • Catalogo
    • Le Collane Editoriali >
      • Saggistica >
        • Dall'oriente all'occidente
        • XTIME
        • Saggistica
        • Alimentazione e coscienza
        • Tradizione e traduzione
      • Narrativa >
        • Musica&Storie
        • Sidera
        • Fantasy
        • I Prismi
        • Narrativa catalogo storico
      • Favole
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Poesia catalogo storico
        • Poesia dialettale
        • Teatro
        • Arte
    • Musica >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etnofolk
    • Video
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Corus cafè
  • Distribuzione
    • TS Group
  • News
  • Ufficio Stampa
  • LB Produzioni
  • Creazioni Shine
  • Signoraggio bancario
  • Musica&Storie



Eventi 


aperistappa | letture

6/12/2018

0 Comments

 

sabato 15 dicembre @libreria terre sommerse


Foto
Il secondo incontro romano tra vino e letteratura 

Aperitivo e degustazione di vini IGP

Ospiti d'eccezione Nerello Macalese Sicilia IGP, Pinot Nero Sicilia IGP cantine La Gelsomina

Letture ed interviste con autori di poesia e narrativa, concerto acustico di Mauto.

@Libreria Terre Sommerse
Via Valdinievole, 96 - 00141 Roma 
​
Ingresso con contributo di 5 euro - 
Con piccolo rinfresco*
0 Comments

presentazione "fate finta di piangere perché io morirò per finta" di ellen rossi stuart

18/11/2016

0 Comments

 
SABATO 3 DICEMBRE
Ore 17.30  
LIBRERIA KOOB

(Via Luigi Poletti, 2)

Picture
L'ex modella e madre del noto attore Kim ripercorre attraverso la sua prima opera, in forma di lettera aperta ai figli, il vissuto e i retroscena di una famiglia di artisti, lungo il filo di una narrazione romanzata profonda e sincera

​
​Ellen Rossi Stuart nasce in Olanda nel 1941 ma presto si trasferisce in Italia, innamorandosi del paese, dell'amore e del sole. Sfila per grandi stilisti e sposa il noto attore Giacomo Rossi Stuart, dal quale avrà quattro figli: Ombretta, Loretta, Kim e Valentina. La sua vena artistica si esprime con successo nella pittura e trova un canale di comunicazione altrettanto naif ma profondo in questa sua prima opera letteraria, che nasce come lettera aperta ai suoi quattro figli. Una testimonianza di amore materno pregna di introspezione e immagini storico culturali molto avvincenti, che non ha altra pretesa se non quella di dipingere con le parole il quadro sofferto e goduto della sua vita.

0 Comments

presentazione il silenzio di irma - fabio torriero

27/10/2016

0 Comments

 
Picture
0 Comments

terre sommerse al salone del libro di torino

10/5/2016

0 Comments

 
Picture
Terre Sommerse presenterà il 14 ed il 15 maggio presso lo spazio FUIS le seguenti produzioni:

  • Anomalie di Francesco De Luca - 13 maggio ore 16.00
  • La custode dei se di Alma Minghi - 14 maggio ore 16.30
  • Un posto di Giordano Cestari - Live Acustico - 14 maggio ore 17.00
  • Abusivi Sognatori di Fùrnari - Live Acustico - 14 maggio ore 17.30
  • Una corsa senza freni di Marco Baroni  - Live Acustico - 14 maggio ore 18.00
  • Ti saprò trovare di Gianfranco Mileto - Live Acustico - 15 maggio ore 11.00
  • Viaggio di un piccolo principe di Synthesis - Live Acustico - 15 maggio ore 12.00
  • Rosso di San Secondo di Calogero Rotondo - 15 maggio ore 16.00
0 Comments

presentazione "retrospettiva tra vita e musica" di dino kappa

12/2/2016

0 Comments

 
Immagine
Retrospettiva tra Vita e Musica
Dino Kappa, bassista, arrangiatore, autore. Figura chiave del panorama musicale italiano ed estero, racconta i restroscena, gli aneddoti, gli incontri, di una vita sul palco con grandi artisti quali Renato Zero, Antonello Venditti, Mia Martini, Alan Sorrenti, Patty Pravo, Riccardo
Cocciante, Amedeo Minghi, Goran Kuzminac, Gianni
Morandi, Rita Pavone, Loredana Berté, Nada,
Rino Gaetano, Fiorella Mannoia.

Un libro che proietta il lettore nell'Italia musicale degli settanta e ottanta avvicinandolo agli artisti che ne hanno fatto la storia.

Presenta l'editore Niccolò Carosi

Venerdì 12 febbraio alle 18.00
LaFelteinelli Libri e Musica (Viale Libia 186 - Roma)

0 Comments

          EVENTO PRESENTAZIONE "DUE STORIE A CONFRONTO":       "FIABE METROPOLITANE" & "LA STORIA DEL POSTINO CHE VOLLE                                                                  FARSI POSTA"

13/11/2015

0 Comments

 
Immagine
Venerdì 27 Novembre (ore 18)
presso
LaFeltrinelli Libri e Musica di viale Libia 186 (Roma)


Evento Presentazione "Due Storie a Confronto":

"Fiabe Metropolitane" di Gianluca Marletta
e
"La Storia del Postino che Volle Farsi Posta" di Santino Mirabella

Presenta l'editore Niccolò Carosi

                                                                                                                                                       Abstract

Fiabe
Metropolitane:

Due ragazze distrutte dall’ansia che si svendono per “terapia”; un uomo che distrugge la sua famiglia “abbagliato” da un equivoco; tre “maghette” affascinate dall’inferno; un’allegra e annoiata compagnia di seviziatori; un giovanissimo idealista che cerca e non trova; l’ultima settimana di un playboy invecchiato male; la sfida finale di una ragazza alle prese con un “intruso” che può distruggergli la vita …o salvargliela. 

Sette racconti per un graffito senza pietà della nostra società contemporanea. Sette protagonisti di altrettante storie di “atroce normalità”, vittime e carnefici al tempo stesso, sullo sfondo stantio della Roma cupa, cruda e indifferente degli anni 2000. Una “discesa agli inferi” fatta di ossessioni, violenza, nevrosi, farmaci, insensatezza, paura e sesso compulsivo, con una sola, strettissima porta aperta sulla liberazione, per “riveder le stelle”.

Sull'autore:
Gianluca MARLETTA, laureato in Storia Moderna e in Scienze Religiose, Professore di Lettere e scrittore, è nato a Roma nel 1971. Ha pubblicato numerosi saggi di antropologia e sociologia, tra i quali: Il Neospiritualismo. L’altra faccia della modernità, Rimini 2006; La riscoperta del Graal. Il ritorno dei miti, Roma 2007; Apocalissi. La fine dei tempi nelle religioni, Milano 2008; Extraterrestri. Le radici occulte di un mito moderno, Soveria Mannelli 2011; Quando accadranno queste cose? Apocalisse e Fine dei Tempi nella Rivelazione cristiana, Milano 2011; Governo Globale. La storia segreta del Nuovo Ordine Mondiale, Cesena 2013; UNI SEX. La creazione dell’uomo senza identità, Cesena 2013; La fabbrica della manipolazione. Come i poteri forti controllano le nostri menti, Cesena 2014.
​Il suo sito-blog è: www.gianlucamarletta.it

La Storia del Postino che Volle Farsi Posta:
Quel che sembra 'passato', a volte bussa per riemergere e riacquistare quella vita che la vita gli aveva negato. Un disperato amore inevaso riemerge dal buio grazie a Stefano, un giovane postino che scopre qualcosa di sé leggendola nel cuore di un amante in guerra, disperato, che trovava nelle sue parole d'amore l’unico motivo per non impazzire. La normalità diventata un lusso, in un dedalo dove ognuno cammina da solo. E un amore che rianima se stesso ed il suo anacronistico latore.

Sull'autore:
Santino Mirabella è Giudice del Tribunale di Catania, Presidente dell’Associazione Culturale 'Efesto' ed Accademico H.C. della Universum Academy Switzerland. Medaglia del Presidente della Repubblica per meriti letterari nel 2012 e come organizzatore del Premio 'Efesto-Città di Catania' nel 2013. Mirabella ha già pubblicato libri di vario genere; questo è il suo primo romanzo, premiato nel 2011 nella sezione 'Narrativa inedita' al Premio 'Mario Pannunzio' di Torino.
0 Comments

PRESENTAZIONE "quelLE MADRI ASSASSINE" DI NADIA ANGELINI"

15/10/2015

0 Comments

 
Picture
Picture
​COMUNICATO STAMPA
L'atteso ritorno editoriale di
Nadia Angelini
 
“Dopo ricerche e interviste difficili ho raccolto in questo libro la mia esperienza,
le storie di queste madri, le emozioni.”
 
Una delle tragedie più intime che gli scenari criminali ci offrono
 
Quelle madri assassine – edizioni Terre Sommerse.
Presentazione: venerdì 16 ottobre 2015 ore 18 – Hotel Pineta Palace a Roma – via San Lino Papa 35. Ingresso libero. Segue rinfresco.
Intervengono l'autrice, Paola Cipolla e Niccolò Carosi.
 
“Nadia Angelini in questa opera riunisce le sue polarità di abile romanziere e di indefessa ricercatrice, per indagare in modo brillante nell'animo umano di figure femminili, che hanno provocato una grande frattura emotiva fra se stesse e la società. Le mostruosità che l'Angelini narra, vengono attraversate da un senso di dovere civico volto alla comprensione che questa donna, fra le donne, tenta di nominare, sospendendo qualsiasi giudizio, né soffermandosi su facili psicologismi.
Sono i gesti che contano in queste storie e Nadia mette a disposizione la sua creatività di madre e scrittrice per raccontarle”.
Niccolò Carosi
 
Nadia Angelini è nata a Roma ove tuttora vive.
Scrittrice, giornalista pubblicista, poeta e insegnante. Fondatrice e Direttore  della Rivista Culturale è TEMPO di CULTURA. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni sia in prosa che poesia ricordiamo:
 
“Comunque Amore” - silloge poetica,
“Il giorno alato” - silloge  poetica,
“La saga dei Taylor” - romanzo,
“Il peso dell’anima” - romanzo,
“Fragmenta” - raccolta di novelle. 
0 Comments

PRESENTAZIONE: IL PARADISO DELLE BAMBOLE DI MARIO ABBATI

12/3/2015

0 Comments

 

GIOVEDì 12 MARZO ORE 18.30 AL BIBLIOCAFFè LETTERARIO


Immagine
0 Comments

PRESENTAZIONE ROMANZO "LA VIA MULATTIERA" AL III MUNICIPIO DI ROMA

11/12/2014

0 Comments

 

 licia fierro presenta il suo romanzo al iii municipio


Immagine
Giorno 11 dicembre alle ore 18 presso l'Aula Consiliare del terzo(ex quarto) Municipio di Roma in Piazza Sempione,15 sarà presentato il romanzo di Licia Fierro Dalla via mulattiera (Ed. Terre Sommerse).
Parteciperà il presidente Paolo Marchionne e il libro sarà proposto all'attenzione del pubblico da Niccolò Carosi, Danilo Poggiogalli, Francesca Leoncini e l'Autrice.

0 Comments

licia fierro al liceo classico orazio per presentare il suo romanzo

21/11/2014

0 Comments

 

dopo i successi alla biblioteca statale a. baldini DI ROMA e al 


teatro mercadante di napoli, IL 21 NOVEMBRE ALLE 09.00 IL ROMANZO 


VERRà PRESENTATO DALL'AUTRICE AL LICEO CLASSICO ORAZIO DI ROMA.

Immagine
0 Comments

    Archives

    February 2022
    June 2021
    October 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    March 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    October 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    November 2015
    October 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    May 2014
    January 2014

    Categories

    All
    Aperilibri
    Beneficenza
    CONCERTI
    Corus
    Esoterismo
    Eventi
    Festival
    Letteratura
    Minghi
    Musica
    Narrativa
    Poesia
    Presentazione
    Release Party
    SOCIOLOGIA
    Teatro

TERRE SOMMERSE
Sede legale e operativa: Via Vallarsa, 44 - 00141 Roma 

Tel. e Fax 06.97616427
info@terresommerse.it

Privacy Policy


Website by IGOSOCIAL