Terre Sommerse
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Abbey Red Studio
    • Contatti
  • Catalogo
    • Le Collane Editoriali >
      • Saggistica >
        • Dall'oriente all'occidente
        • XTIME
        • Saggistica
        • Alimentazione e coscienza
        • Tradizione e traduzione
      • Narrativa >
        • Musica&Storie
        • Sidera
        • Fantasy
        • I Prismi
        • Narrativa catalogo storico
      • Favole
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Poesia catalogo storico
        • Poesia dialettale
        • Teatro
        • Arte
    • Musica >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etnofolk
    • Video
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Corus cafè
  • Distribuzione
    • TS Group
  • News
  • Ufficio Stampa
  • LB Produzioni
  • Creazioni Shine
  • Signoraggio bancario
  • Musica&Storie



Eventi 


Sei Per Due, presentazione dell’album al Conservatorio Santa Cecilia per ricordare il Maestro Antonio Sardi De Letto

24/1/2019

0 Comments

 
Lunedì 4 febbraio alle ore 18.00 presso la Sala dei Medaglioni del Conservatorio di Musica Santa Cecilia si terrà la presentazione dell’album Sei Per Due (Terre Sommerse, 2017), occasione per ricordare il Maestro Antonio Sardi De Letto, autore dell’opera insieme al Maestro Orietta Caianiello e scomparso prematuramente nel 2011.
Insieme, come Ianus Piano Duo, avevano registrato l’album dal vivo nel 2003 presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma grazie all’impegno dell’etichetta Terre Sommerse e del produttore Fabio Furnari.
L’iniziativa è stata voluta fortemente da Carla Conti, curatrice della rassegna “Alziamo il Volume” al Conservatorio di Santa Cecilia, nella quale l’evento si inserisce.
Insieme ad Orietta Caianiello, interverranno anche Oreste Bossini, Andrea Baggioli, Cesare Scarton, Fausto Sebastiani e Federico del Sordo.
Foto
Foto
Lo Ianus Piano Duo, duo pianistico a due pianoforti, era nato nel 2000 dal sodalizio tra Orietta Caianiello e Antonio Sardi de Letto, e durato fino alla prematura scomparsa di quest’ultimo.
I due interpreti, da sempre attenti al repertorio del Novecento e alla nuova musica, hanno condiviso nei dieci anni della loro collaborazione l’intento di dar vita a progetti musicali originali, elaborando programmi presentati con successo sia in Italia che all’estero.

L’album riprende l’opera dei Les Six, anvaguardia artistica dei primi anni del Novecento.
Fu il critico Henri Collet a dare il nome di Groupe des Six, nel 1920, al gruppetto di musicisti e compagni di Conservatorio che nei primi anni ’20, nella Parigi delle avanguardie arti e ironica vena di militanza antiaccademica ricercando nell’estetica la più trasgressiva delle qualità, quella della semplicità del quotidiano. Questi furono Francis Poulenc, Darius Milhaud, Germaine Tailleferre, Georges Auric e Louis Durey.
Animati  da una vivace vena anticonformista, alle estetiche dominanti del wagnerismo, alla dodecafonia e perfino  all’impressionismo, i Sei preferirono le melodie dei music hall e i ritmi jazz afroamericani che già echeggiavano nei cafés parigini.


Cristiano Furnari - Ufficio stampa Terre Sommerse: ufficiostampa@terresommerse.it - 340.0669312 www.terresommerse.it
0 Comments

CORUS CAFè LIVE #2 | CON NOTHING HILL, FùRNARI E NADIè

2/3/2017

0 Comments

 

DURANTE LA SERATA VERRà PRESENTATO IL 21° NUMERO DI CORUS CAFè

Picture
Il 2 marzo al Wishlist Club di Roma (Via dei Volsci 126/b) arriva la seconda serata della kermesse musicale Corus Cafè Live, organizzata dall’etichetta Terre Sommerse con la partecipazione di Radio Dimensione Musica.
L’evento dà spazio ad artisti indipendenti, che attraverso le proprie peculiarità musicali danno vita a diverse realtà di forma-canzone, differenti e allo stesso tempo compenetranti, spaziando dall’indie-rock, al pop alla canzone d’autore.
Sul palco si alterneranno i Nothing Hill, band romana che ha da poco pubblicato l’album dal titolo On the Moon at Noon, i Nadiè, giovane band catanese di stampo indie-rock che per l’occasione presenterà il nuovo album Acqua Alta a Venezia, uscito il 17 febbraio per Terre Sommerse/LaChimera dischi, e Fùrnari, giovane cantautore romano accompagnato dalla band che porterà dal vivo alcuni brani tratti dall’album Abusivi Sognatori, uscito lo scorso anno per Terre Sommerse/LaChimera dischi.
La rassegna prende spunto dal lavoro della rivista Corus Cafè, che da oltre dieci anni si dedica ad affrontare tematiche artistiche e culturali con uno sguardo a 360 gradi, abbracciando il mondo della musica, della pittura, del cinema, del teatro, della danza e della letteratura, con l’obiettivo di valorizzare la genuinità dei contenuti e delle espressioni, i giovani talenti e gli artisti emergenti.
Un’occasione, quindi, anche per presentare il XXI numero della rivista Corus Cafè.
Media partner delle due serate è Radio Dimensione Musica, realtà radiofonica della provincia di Roma attenta agli artisti emergenti e alla musica indipendente.
0 Comments

corus cafè live | domenica 5 febbraio 2017 @wishlist club - roma

3/2/2017

0 Comments

 
Picture
Torna la kermesse musicale Corus Cafè Live, organizzata dall’etichetta Terre Sommerse con la partecipazione di Radio Dimensione Musica. Due serate al Wishlist club di Roma (Via dei Volsci 126/b), il 5 febbraio ed il 2 marzo.
Mauto, Fabio Furnari e Dario Falasca sono gli artisti che si esibiranno sul palco durante la prima serata.
La rassegna prende spunto dal lavoro della rivista Corus Cafè, che da oltre dieci anni si dedica ad affrontare tematiche artistiche e culturali con uno sguardo a 360 gradi, abbracciando il mondo della musica, della pittura, del cinema, del teatro, della danza e della letteratura, con l’obiettivo di valorizzare la genuinità dei contenuti e delle espressioni, i giovani talenti e gli artisti emergenti.
L’evento dà spazio, dunque, ad artisti indipendenti, che attraverso le proprie peculiarità musicali danno vita a diverse realtà di forma-canzone, differenti e allo stesso tempo compenetranti, spaziando dall’indie-rock, al progressive, al pop.
Media partner delle due serate è Radio Dimensione Musica, realtà radiofonica della provincia di Roma attenta agli artisti emergenti e alla musica indipendente.
La prima serata vedrà esibirsi, dunque, tre diverse realtà autoriali e musicali, passando dalle atmosfere acustiche e pianistiche di Mauto, con canzoni tratte dal suo ultimo album Cosa Cambia (Believe digitale/2012), a quelle della canzone d’autore prog-rock di Fabio Furnari, con una band d’eccezione (Fabio Fraschini al basso, Andy Bartolucci alla batteria, Alessandro Facchini alla chitarra, Gianfranco Mauto alle testiere) che porterà dal vivo brani tratti dai suoi diversi lavori discografici, a Dario Falasca, giovane cantautore romano attualmente alle prese con la registrazione del suo nuovo album.
0 Comments

fùrnari 2 acoustic live - catania

25/10/2016

0 Comments

 
Picture
0 Comments

harold bradley and band live @l'asino che vola

5/10/2016

0 Comments

 

Title Text.

Picture
0 Comments

terre sommerse unplugged

8/7/2016

0 Comments

 
Picture
Venerdì 15 luglio la buona musica torna protagonista nella cornice estiva di uno dei più apprezzati locali di musica dal vivo della capitale, in una kermesse che vede sfilare sul palco tanti artisti dell’etichetta indipendente romana Terre Sommerse, e non solo.
Seguendo un filo che collega ricerca musicale, canzone d’autore e rock tra gli altri si esibiranno:
Fùrnari, giovane cantautore romano all’esordio lo scorso 15 aprile con il primo album dal titolo “Abusivi Sognatori” (Terre Sommerse/LaChimera dischi, 2016).
Giampiero Mazzone, stimato cantautore siciliano vincitore per due anni consecutivi del premio Musicultura e del premio De Andrè che porterà dal vivo il suo ultimo album dal titolo “Cent’anni” (Terre Sommerse, 2012).
Fabio Furnari, cantautore e produttore musicale che presenterà il suo ultimo lavoro “Oggi Niente Pasto” (Terre Sommerse, 2015). 
Davide Matrisciano, giunto al suo secondo lavoro discografico “Mummie Incoscienti” (Terre Sommerse, 2016) dopo essere stato con il primo abum tra i finalisti del premio Tenco.
Tra gli ospiti ci saranno anche Zorama e Saughelli, due giovani cantautori campani.
L’ingresso è gratuito.
0 Comments

terre sommerse al salone del libro di torino

10/5/2016

0 Comments

 
Picture
Terre Sommerse presenterà il 14 ed il 15 maggio presso lo spazio FUIS le seguenti produzioni:

  • Anomalie di Francesco De Luca - 13 maggio ore 16.00
  • La custode dei se di Alma Minghi - 14 maggio ore 16.30
  • Un posto di Giordano Cestari - Live Acustico - 14 maggio ore 17.00
  • Abusivi Sognatori di Fùrnari - Live Acustico - 14 maggio ore 17.30
  • Una corsa senza freni di Marco Baroni  - Live Acustico - 14 maggio ore 18.00
  • Ti saprò trovare di Gianfranco Mileto - Live Acustico - 15 maggio ore 11.00
  • Viaggio di un piccolo principe di Synthesis - Live Acustico - 15 maggio ore 12.00
  • Rosso di San Secondo di Calogero Rotondo - 15 maggio ore 16.00
0 Comments

marcello appignani in concerto

15/4/2016

0 Comments

 
Picture
0 Comments

                   fùrnari | abusivi sognatori release party

15/4/2016

0 Comments

 

23/04/2016 @wishlist

Picture
0 Comments

sonia scialanca live al @contestaccio - 10/04/16

4/4/2016

0 Comments

 
Picture
0 Comments
<<Previous

    Archives

    February 2022
    June 2021
    October 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    March 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    October 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    November 2015
    October 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    May 2014
    January 2014

    Categories

    All
    Aperilibri
    Beneficenza
    CONCERTI
    Corus
    Esoterismo
    Eventi
    Festival
    Letteratura
    Minghi
    Musica
    Narrativa
    Poesia
    Presentazione
    Release Party
    SOCIOLOGIA
    Teatro

TERRE SOMMERSE
Sede legale e operativa: Via Vallarsa, 44 - 00141 Roma 

Tel. e Fax 06.97616427
info@terresommerse.it

Privacy Policy


Website by IGOSOCIAL