Terre Sommerse
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Abbey Red Studio
    • Contatti
  • Catalogo
    • Le Collane Editoriali >
      • Saggistica >
        • Dall'oriente all'occidente
        • XTIME
        • Saggistica
        • Alimentazione e coscienza
        • Tradizione e traduzione
      • Narrativa >
        • Musica&Storie
        • Sidera
        • Fantasy
        • I Prismi
        • Narrativa catalogo storico
      • Favole
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Poesia catalogo storico
        • Poesia dialettale
        • Teatro
        • Arte
    • Musica >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etnofolk
    • Video
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Corus cafè
  • Distribuzione
    • TS Group
  • News
  • Ufficio Stampa
  • LB Produzioni
  • Creazioni Shine
  • Signoraggio bancario
  • Musica&Storie

Il nuovo viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ​ma nell'avere nuovi occhi
​
Voltaire

APRE A PALERMO LA PRIMA LIBRERIA DEL MEDITERRANEO

23/5/2018

Comments

 

INIZIATIVA DELLE CASE EDITRICI INDIPENDENTI TERRE SOMMERSE, CARLO SALADINO EDITORE E MEDINOVA

Picture
Una strada per l’editoria indipendente e l’integrazione tra le culture del bacino mediterraneo
​


Giovedì 24 maggio alle ore 18.00 verrà inaugurata nel centro di Palermo la prima Libreria del Mediterraneo, situata in via Principe di Villafranca 48/A.
Non solo un nuovo luogo dove scegliere un libro, ma un vero e proprio piccolo centro culturale, dove leggere, studiare, giocare e conoscere nuove realtà editoriali, nuovi autori ed artisti.
La libreria nasce dall’iniziativa di alcune case editrici indipendenti già facenti parte dell’associazione di editori E.I.M. (Editori Indipendenti del Mediterraneo), quali la Carlo Saladino Editore, Terre Sommerse e Medinova edizioni, e si pone come obiettivo quello di promuovere nuove realtà editoriali indipendenti, libri e progetti letterari e culturali di qualità, fungendo da punto di incontro per i più piccoli così come per i giovani ed i più grandi.
È stato scelto di chiamarla Libreria del Mediterraneo per una ragione di continuità, dunque, proprio con l’E.I.M. e con la strada che l'associazione degli editori indipendenti ha intrapreso, che ha la finalità di sviluppare un insieme di attività culturali di aggregazione che stimolino una dialettica e una riflessione tra le culture che compongono il bacino dell'area Mediterranea.
Alla natura editoriale, questo nuovo progetto si propone di affiancare un programma in grado di aprire una finestra su realtà artistiche e culturali a 360 gradi, ponendo la propria attenzione anche sulle arti visive, su proposte e laboratori creativi per l’infanzia, iniziative legate alla lettura, alla musica e alla valorizzazione del patrimonio del territorio in genere.
La libreria ospiterà dunque piccoli concerti di cantautori e di musicisti, presentazioni di libri, conferenze, laboratori di scrittura creativa e musicale e laboratori creativi per i più piccoli; ma sarà anche un luogo dove prendersi una pausa sorseggiando una tazza di the, un caffè, un bicchiere di vino in un momento ed in uno spazio da cercare e ritagliare per se stessi.
Comments

esce il 18 maggio per terre sommerse il nuovo romanzo di licia fierro dal titolo "le seduzioni del tempo"

15/5/2018

Comments

 

il volume inaugura sidera nuova collana dedicata alla narrativa


Picture
acquista
Dopo l’esordio con il titolo Dalla Via Mulattiera (Terre Sommerse, 2014), l’autrice Licia Fierro torna in libreria con il suo secondo romanzo, dal titolo Le Seduzioni del Tempo, edito da Terre Sommerse.
L’opera inaugura “Sidera”, nuova collana nel catalogo dell’editore dedicata alla narrativa d’autore ed al genere del romanzo e nata con la finalità di dare spazio a voci nuove e genuine nel panorama della letteratura.

Le seduzioni del tempo è un’opera segnata da una dualità irrisolta, che si esprime attraverso la tensione tra eros ed introspezione, tra la dimensione corporea e le voci dell’anima, tra il segno lasciato dagli orrori vissuti nel lager ed una tenace affermazione di vita gravida di futuro. Nel precario equilibrio tra passato e divenire, Giulia Nepi, un’ebrea sopravvissuta all’orrore del campo di concentramento, ricompone negli anni i frammenti della propria esistenza: sperimenta la vita nei rapporti umani, ricostruisce una famiglia e si ricongiunge con la propria storia.
Di fianco alla complessità delle tematiche affrontate e del vissuto della protagonista, si pone, tuttavia, una scrittura sottile, una narrazione essenziale e sintetica, che si arricchisce e si nutre di spunti di arte e filosofia.

Il romanzo, disponibile nelle librerie indipendenti e negli store online dal 19 maggio, verrà presentato in anteprima il 18 maggio al Teatro degli Eroi (Via Girolamo Savonarola 36/m) a Roma (presenta Niccolò Carosi con gli interventi di Danilo Poggiogalli e Martina Mincinesi) e il 31 Maggio presso lo Spazio Guida a Napoli (Via Basignano, 11), in quest’occasione con il prestigioso contributo del Prof. Ermanno Corsi e del Prof. Francesco Paolo Casavola, presidente emerito della Corte Costituzionale.

Sinossi:
Giulia Nepi era solo una bambina la notte del ghetto, quando venne trascinata via dai giochi allegri e dalle passeggiate sul Lungotevere; quella notte in cui tanti furono rapiti dietro il portico di Ottavia. Sopravvissuta alla violenza, Giulia ricostruisce la sua vita a Firenze, in un’apparente completezza nei suoi ruoli di giudice, moglie e madre. La sua esistenza è dominata dal corpo e le sue scelte sono guidate dal bisogno di vita: con Aldo sperimenta la potenza del desiderio e con la figlia Miriam la forza creatrice della maternità. Ma la sua anima la tiene per sé, al riparo dagli altri e dalle seduzioni del tempo, nutrendola di arte e filosofia.
Poi, l’incontro con Enrico la ricongiunge alla sua persona: Enrico è l’amore che dà senso alle parole e all’attesa, oltre la ricerca dell’appagamento dei sensi.
Ma nessuno, meno che mai un’ebrea, può smettere di fare i conti con il passato; è l’anziano Gad, l’uomo che l’aveva accompagnata nel viaggio di ritorno dal campo di concentramento, a dare a Giulia l’occasione per tessere insieme i fili tra passato e presente, e per intrecciare in modo inaspettato il dolore alla colpa.
Consapevole e forte proprio in nome del suo essere divisa, Giulia troverà da sola la via per prendersi cura della propria anima e per contrastare le prepotenti incursioni del tempo.

Biografia dell’autrice:
Licia Fierro, di famiglia cilentana, è nata a Napoli dove ha compiuto i suoi studi fino alla laurea in storia e filosofia presso l’università Federico II. Vive a Roma dove ha insegnato queste discipline nel liceo classico. Ha partecipato a numerosi progetti in collaborazione con università ed enti di ricerca delineando percorsi tematici di approfondimento che ha tradotto e pubblicato come Saggi e Quaderni di valenza didattica. Ha coordinato iniziative prestigiose per il suo liceo fra le quali una serie di trasmissioni de “Il Grillo” di Rai Educational e in ultimo “Agorà scuola aperta”.
Le Seduzioni del Tempo è il suo secondo romanzo, che fa seguito all’esordio avvenuto con Dalla Via Mulattiera (Terre Sommerse, 2014).
Comments

ESCE PER TERRE SOMMERSE LA RIEDIZIONE DI "TU SEI UNICO E IRRIPETIBILE" DI SERENELLA BALLORE

2/5/2018

Comments

 
Picture
acquista
Esce nelle librerie e negli stores online Tu sei unico e irripetibile, la riedizione, per Terre Sommerse, del successo di Serenella Ballore.

Una guida per un percorso allo stesso tempo interiore e popolare, spirituale e pratico.

Non occorre più un atto di fiducia nell’antica cultura di paesi lontani per ritenere esistente un campo energetico nell’uomo oltre ciò che è fisicamente visibile. Oriente ed occidente sono sempre più vicini, facendo parte ormai di ciò che viene definito “villaggio globale”. Soprattutto, però, oggi la scienza, con rigore galileiano, sta dimostrando quanto fossero esatte le “visioni” degli antichi saggi orientali e, in tale senso, molteplici pubblicazioni scientifiche testimoniano di esperimenti che sino a non troppo tempo fa sarebbero apparsi come frutto di fantascienza.
All’inizio di questo secolo le nuove conoscenze nel campo della fisica ebbero un effetto travolgente. Le nozioni di spazio, tempo, materia, causa ed effetto erano radicalmente mutate. L’intero processo ebbe inizio quando Max Plank, premio Nobel per la fisica, scoprì che l’energia non è prodotta e consumata in quantità qualsiasi, non è continua, ma spezzata e composta di “pacchetti” definiti successivamente “quanti”. Plank osservò, inoltre, che esiste una misura fissa dell’energia, un valore incredibilmente piccolo ma ben preciso e definito. Più precisamente i quanti sono una misura di multipli, composti da una componente minima fissa, conosciuta con la denominazione di “costante di Plank”. Sono particelle (nel caso dei fotoni prive di massa) sempre in moto alla velocità della luce. Ciò fece affermare al fisico tedesco che  “la materia in quanto tale non esiste”. 
La famosa formula di Einstein, E = mc2 indica, tra l’altro, che la massa o materia è, in realtà, un elevatissimo concentrato di energia. Tutto ciò che esiste è energia, compresi ovviamente gli oggetti inerti. 
L’essere umano è costituito da microscopiche particelle di energia quantistica. Questi corpuscoli hanno propriet
à peculiari. Si è osservato, ad esempio, che se due elettroni di uno stesso atomo vengono separati e posti a notevole distanza, continuano ad essere strettamente interdipendenti, collegati cioè tra loro e se una particella subisce delle modificazioni, ad esempio l’inversione di direzione, l’altra posta a distanza assume istantaneamente un andamento complementare alla prima. Questo particolare fenomeno è stato definito “entanglement”, termine che può essere tradotto con l’espressione “non separabilità”.
Ecco, l’essere umano è immerso in tutto questo, ne è parte costituente e ancora di più, può incidere su questa energia. 

Pertanto, quando si parla della struttura energetica dell’individuo non si discute di affascinanti e antiche teorie orientali, di filosofia o di visioni di veggenti che unici hanno potuto osservare la costituzione occulta dell’uomo, ma si può riportare per intero ad un’energia primigenia che tutto informa e in un tempo ormai prossimo si potr
à parlare in termini strettamente razionali di canali energetici presenti nel corpo umano. Ruote o vortici di energia che collegano l’uomo direttamente e a differenti livelli di consapevolezza all’Energia Universale, poiché siamo costituiti da quella stessa sostanza e con la medesima  misura di energia (costante di Plank). 
E’ con questa nuova visione che l’autrice compie un’operazione di divulgazione decisamente meritevole, togliendo ai temi trattati i paludamenti dell’iniziazione a conoscenze ostiche ed esclusive, adottando un linguaggio diretto e offrendo, anzi, al lettore la verità di se stessa e del proprio vissuto, mostrandosi per ciò che è, con i propri dolori, ma anche con le gioie che nascono da questi. Fuori dai miti, dunque, l’argomento è esposto in modo coinvolgente anche perché può essere letto semplicemente come un percorso di carattere prettamente psicologico, di evoluzione personale. 
Sette passi (non a caso nel testo definiti luoghi) di consapevolezza interiore da rielaborare e integrare nella materia, concentrando l’attenzione su alcuni punti precisi del corpo. 
Comments

    Mission


    Terre Sommerse, casa editrice e discografica romana, è stata fondata nel 1998 come associazione no profit da Fabio Furnari, cantautore e scrittore.

    Vanta oltre trecento pubblicazioni e produzioni tra musica e letteratura. Terre Sommerse inoltre ha creato una fitta rete di eventi e concerti che annualmente vengono svolti allo scopo di promuovere i propri artisti e i propri progetti, dando spazio ai giovani e al talento genuino. 

    Continua >>

    Archivio

    January 2022
    December 2020
    March 2020
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    October 2018
    September 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    October 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    May 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    2015
    2016
    2017
    2018
    Anagramma
    Antemprima
    Anteprime
    Canzone D'autore
    Classica
    Corus Cafè
    Corus Cafè
    Dall'oriente All'occidente
    Demoni
    Editoria
    Esoterismo
    Eventi
    Fabio Furnari
    Fùrnari
    Fùrnari
    Giordano Cestari
    LaChimera Dischi
    La Classe Digerente
    Letteratura
    Marco Baroni
    Minghi
    Musica
    Nadiè
    Nadiè
    Narrativa
    Nuova Pubblicazione
    Nuove Uscite Discografiche
    Premi
    Presentazioni Letterarie
    Release Party
    Rock
    Soniascialanca
    Streaming
    Teatro
    Videoclip

    PARTNERS

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
TERRE SOMMERSE
Sede legale e operativa: Via Vallarsa, 44 - 00141 Roma 

Tel. e Fax 06.97616427
info@terresommerse.it

Privacy Policy


Website by IGOSOCIAL