ESCE IL 24 NOVEMBRE IL NUOVO ALBUM DI FABIO FURNARI
"Questo lavoro è il frutto di anni di registrazioni, di prove, di concerti.
Ho voluto far convivere canzoni vecchie e canzoni nuove. Quando abbiamo iniziato a incidere con Alessandro Facchini (nel 2007) non avevamo idea di cosa sarebbe venuto fuori. Man mano mi accorgevo che stavo facendo un percorso a ritroso per ritrovare quelle sonorità quasi degli esordi, perché alcune di queste canzoni avevano bisogno di nuova vita. Nel corso di questi anni ci sono stati musicisti che mi hanno accompagnato con cui ho condiviso strade e ho appreso musica, vedi per esempio Daniele Iacono e Fabrizio Guarino che sebbene non siano presenti nel disco fanno parte integrante di questo progetto musicale. Devo ringraziare tutti i musicisti che hanno lavorato con me in questi anni e tutte le persone che mi sono state vicine. In particolare tutto lo staff di Terre Sommerse Niccolò, Simona, Cristiano, Valeria, Michele, Simone. Ho visitato la Croazia dopo qualche anno dalla fine del conflitto, girando per Zara i segni della guerra erano ancora evidenti non solo sulle mura dei palazzi della città, con le mitragliate ma anche sui corpi della gente. Uscendo per strada si incontravano più mutilati che gente sana. Un giorno ho incrociato il volto di un giovane poco più che trent’enne deturpato: lo sguardo era perso nel vuoto, lo seguiva una ragazza, aveva le mani bruciate; mi guardavo intorno, stavo nella grande piazza del Foro romano di Jadera. Forse solo in quel momento mi accorsi della devastazione e dei segni indelebili che aveva lasciato la guerra. Venni assalito dall’angoscia. Il ragazzo si avvicinò: “Italiano?” risposi annuendo; e lui: “Oggi niente pasto!” . Fabio Furnari demone |
Il 10 febbraio uscirà in anteprima in tutti gli stores digitali "Demone" il primo singolo di Sonia Scialanca, ad anticipare il suo primo album “Demoni” edito dall'etichetta indipendente Terre Sommerse per la nuova collana "LaChimera Dischi" e in uscita il 7 marzo 2015 in digitale e nei migliori negozi di dischi. L'album è il prodotto di un lungo lavoro di ricerca da parte della musicista e porta in sé influenze eterogenee che spaziano dal progressive al jazz, alla canzone d'autore, con un occhio agli anni '70 e con dei testi fortemente introspettivi che riportano alle vere radici del rock cantautoriale italiano. Una cantautrice insolita che fa del suo strumento, la chitarra, la propria seconda voce ed il carattere distintivo dei suoi pezzi. |
Mission
Terre Sommerse, casa editrice e discografica romana, è stata fondata nel 1998 come associazione no profit da Fabio Furnari, cantautore e scrittore.
Vanta oltre trecento pubblicazioni e produzioni tra musica e letteratura. Terre Sommerse inoltre ha creato una fitta rete di eventi e concerti che annualmente vengono svolti allo scopo di promuovere i propri artisti e i propri progetti, dando spazio ai giovani e al talento genuino.
Continua >>
Archivio
January 2022
December 2020
March 2020
May 2019
April 2019
March 2019
October 2018
September 2018
June 2018
May 2018
April 2018
March 2018
February 2018
December 2017
October 2017
July 2017
June 2017
May 2017
April 2017
March 2017
February 2017
January 2017
December 2016
November 2016
October 2016
September 2016
August 2016
July 2016
May 2016
April 2016
March 2016
February 2016
December 2015
November 2015
October 2015
September 2015
August 2015
May 2015
March 2015
February 2015
December 2014
November 2014
October 2014
September 2014
June 2014
Categorie
All
2015
2016
2017
2018
Anagramma
Antemprima
Anteprime
Canzone D'autore
Classica
Corus Cafè
Corus Cafè
Dall'oriente All'occidente
Demoni
Editoria
Esoterismo
Eventi
Fabio Furnari
Fùrnari
Fùrnari
Giordano Cestari
LaChimera Dischi
La Classe Digerente
Letteratura
Marco Baroni
Minghi
Musica
Nadiè
Nadiè
Narrativa
Nuova Pubblicazione
Nuove Uscite Discografiche
Premi
Presentazioni Letterarie
Release Party
Rock
Soniascialanca
Streaming
Teatro
Videoclip