Terre Sommerse
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Abbey Red Studio
    • Contatti
  • Catalogo
    • Le Collane Editoriali >
      • Saggistica >
        • Dall'oriente all'occidente
        • XTIME
        • Saggistica
        • Alimentazione e coscienza
        • Tradizione e traduzione
      • Narrativa >
        • Musica&Storie
        • Sidera
        • Fantasy
        • I Prismi
        • Narrativa catalogo storico
      • Favole
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Poesia catalogo storico
        • Poesia dialettale
        • Teatro
        • Arte
    • Musica >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etnofolk
    • Video
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Corus cafè
  • Distribuzione
    • TS Group
  • News
  • Ufficio Stampa
  • LB Produzioni
  • Creazioni Shine
  • Signoraggio bancario
  • Musica&Storie

Il nuovo viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ​ma nell'avere nuovi occhi
​
Voltaire

APRE A PALERMO LA PRIMA LIBRERIA DEL MEDITERRANEO

23/5/2018

Comments

 

INIZIATIVA DELLE CASE EDITRICI INDIPENDENTI TERRE SOMMERSE, CARLO SALADINO EDITORE E MEDINOVA

Picture
Una strada per l’editoria indipendente e l’integrazione tra le culture del bacino mediterraneo
​


Giovedì 24 maggio alle ore 18.00 verrà inaugurata nel centro di Palermo la prima Libreria del Mediterraneo, situata in via Principe di Villafranca 48/A.
Non solo un nuovo luogo dove scegliere un libro, ma un vero e proprio piccolo centro culturale, dove leggere, studiare, giocare e conoscere nuove realtà editoriali, nuovi autori ed artisti.
La libreria nasce dall’iniziativa di alcune case editrici indipendenti già facenti parte dell’associazione di editori E.I.M. (Editori Indipendenti del Mediterraneo), quali la Carlo Saladino Editore, Terre Sommerse e Medinova edizioni, e si pone come obiettivo quello di promuovere nuove realtà editoriali indipendenti, libri e progetti letterari e culturali di qualità, fungendo da punto di incontro per i più piccoli così come per i giovani ed i più grandi.
È stato scelto di chiamarla Libreria del Mediterraneo per una ragione di continuità, dunque, proprio con l’E.I.M. e con la strada che l'associazione degli editori indipendenti ha intrapreso, che ha la finalità di sviluppare un insieme di attività culturali di aggregazione che stimolino una dialettica e una riflessione tra le culture che compongono il bacino dell'area Mediterranea.
Alla natura editoriale, questo nuovo progetto si propone di affiancare un programma in grado di aprire una finestra su realtà artistiche e culturali a 360 gradi, ponendo la propria attenzione anche sulle arti visive, su proposte e laboratori creativi per l’infanzia, iniziative legate alla lettura, alla musica e alla valorizzazione del patrimonio del territorio in genere.
La libreria ospiterà dunque piccoli concerti di cantautori e di musicisti, presentazioni di libri, conferenze, laboratori di scrittura creativa e musicale e laboratori creativi per i più piccoli; ma sarà anche un luogo dove prendersi una pausa sorseggiando una tazza di the, un caffè, un bicchiere di vino in un momento ed in uno spazio da cercare e ritagliare per se stessi.
Comments

corus cafè live | domenica 5 febbraio @wishlist club(rM)

3/2/2017

Comments

 
Picture
Torna la kermesse musicale Corus Cafè Live, organizzata dall’etichetta Terre Sommerse con la partecipazione di Radio Dimensione Musica. Due serate al Wishlist club di Roma (Via dei Volsci 126/b), il 5 febbraio ed il 2 marzo.
Mauto, Fabio Furnari e Dario Falasca sono gli artisti che si esibiranno sul palco durante la prima serata.
La rassegna prende spunto dal lavoro della rivista Corus Cafè, che da oltre dieci anni si dedica ad affrontare tematiche artistiche e culturali con uno sguardo a 360 gradi, abbracciando il mondo della musica, della pittura, del cinema, del teatro, della danza e della letteratura, con l’obiettivo di valorizzare la genuinità dei contenuti e delle espressioni, i giovani talenti e gli artisti emergenti.
L’evento dà spazio, dunque, ad artisti indipendenti, che attraverso le proprie peculiarità musicali danno vita a diverse realtà di forma-canzone, differenti e allo stesso tempo compenetranti, spaziando dall’indie-rock, al progressive, al pop.
Media partner delle due serate è Radio Dimensione Musica, realtà radiofonica della provincia di Roma attenta agli artisti emergenti e alla musica indipendente.
La prima serata vedrà esibirsi, dunque, tre diverse realtà autoriali e musicali, passando dalle atmosfere acustiche e pianistiche di Mauto, con canzoni tratte dal suo ultimo album Cosa Cambia (Believe digitale/2012), a quelle della canzone d’autore prog-rock di Fabio Furnari, con una band d’eccezione (Fabio Fraschini al basso, Andy Bartolucci alla batteria, Alessandro Facchini alla chitarra, Gianfranco Mauto alle testiere) che porterà dal vivo brani tratti dai suoi diversi lavori discografici, a Dario Falasca, giovane cantautore romano attualmente alle prese con la registrazione del suo nuovo album.
Comments

harold bradley and band live @l'asino che vola

5/10/2016

Comments

 

la serata, promossa dall'associazione culturale jonas blues band, sarà Una grande occasione per festeggiare l'ottantasettesimo compleanno del grande artista fondatore dello storico Folk Studio  e presentare il suo nuovo album dal titolo everything's easy


Picture
Picture
Pittore, attore, cantante, conduttore televisivo: Harold Bradley è tutto questo, e ad anche altro, come ad esempio un ex giocatore professionista di football americano, ed un insegnante.
Nato a Chicago in una famiglia multietnica, ha seguito dapprima la strada sportiva giocando nella National Football League con i Cleveland Browns, per poi dedicarsi alla musica e alla pittura, passioni coltivate fin dalla giovanissima età.
Nel 1959 si trasferisce in Italia stabilendosi presto a Roma dove apre un proprio studio di pittura in via Garibaldi 18, che presto trasformerà in un live club, aperto la sera per tutti coloro che hanno voglia di cantare e divertirsi. Nasce così lo storico Folkstudio, dove negli anni si esibiranno artisti del calibro di Bob Dylan, Pete Seeger, Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Rino Gaetano, Gianni Togni.
Contemporaneamente, inizia la sua stessa carriera musicale e cinematografica, oggi ricchissime di partecipazioni filmiche, concerti e dischi pubblicati.
Un'attività, quella cinematografica costellata di ruoli grandi e piccoli e vera testimone dell'epoca d'oro della mitica Cinecittà.
Ottantasette anni di una vita stroardinaria dunque da festeggiare con la musica dello stesso Harold.

Con l'occasione verrà presentato l'ultimo album dell'artista, dal titolo Everything's Easy, pubblicato per l'etichetta Terre Sommerse, che vede la straordinaria partecipazione di Luisa Corna. Un album che da ancora una volta corpo alla vocazione per il jazz, il blues, il gospel, cifre distintive della produzione musicale di una voce raffinata e di un interprete genuino.
Scrive di lui Alfredo Saitto "...Lui vive in una dimensione più alta che gli permette di essere quello che tanti artisti, molto più popolari di lui, non saranno mai".
 
Info e prenotazioni:
06/7851563
info.lasinochevola@gmail.com
Comments

studio iris e terre sommerse presentano: giustizia e bellezza

28/9/2016

Comments

 
Picture
Comments

terre sommerse al salone del libro di torino con l'eim

10/5/2016

Comments

 
Picture
Comments

dino kappa: "retrospettiva tra vita e musica" - presentazione presso lafeltrinelli - roma

5/2/2016

Comments

 
Immagine
Retrospettiva tra Vita e Musica
Dino Kappa, bassista, arrangiatore, autore. Figura chiave del panorama musicale italiano ed estero, racconta i restroscena, gli aneddoti, gli incontri, di una vita sul palco con grandi artisti quali Renato Zero, Antonello Venditti, Mia Martini, Alan Sorrenti, Patty Pravo, Riccardo
Cocciante, Amedeo Minghi, Goran Kuzminac, Gianni
Morandi, Rita Pavone, Loredana Berté, Nada,
Rino Gaetano, Fiorella Mannoia.

Un libro che proietta il lettore nell'Italia musicale degli settanta e ottanta avvicinandolo agli artisti che ne hanno fatto la storia.

Presenta l'editore Niccolò Carosi

Venerdì 12 febbraio alle 18.00
LaFelteinelli Libri e Musica (Viale Libia 186 - Roma)
Comments

                          anagramma live @wishlist club - roma

4/12/2015

Comments

 
Immagine
continua a leggere
vai all'evento ufficiale
Comments

          EVENTO PRESENTAZIONE "DUE STORIE A CONFRONTO":       "FIABE METROPOLITANE" & "LA STORIA DEL POSTINO CHE VOLLE                                                                  FARSI POSTA"

25/11/2015

Comments

 
Immagine
Venerdì 27 Novembre (ore 18) 
presso
LaFeltrinelli Libri e Musica di viale Libia 186 (Roma)


Evento Presentazione "Due Storie a Confronto":

"Fiabe Metropolitane" di Gianluca Marletta
e
"La Storia del Postino che Volle Farsi Posta" di Santino Mirabella

Presenta l'editore Niccolò Carosi
continua a leggere
Comments

         RELEASE PARTY "UN POSTO" & "UNA CORSA SENZA FRENI"

9/11/2015

Comments

 

GIORDANO CESTARI & MARCO BARONI ACOUSTIC LIVE CONCERT

​

Immagine
Domenica 15 novembre alle 19 presso il teatro "Delle Passioni" di Modena, Marco Baroni e Giordano Cestari presentano i rispettivi album pubblicati per Terre Sommerse questo autunno.
Comments

AMEDEO MINGHI IN CONCERTO ALLA SAPIENZA Il 30 OTTOBRE

30/10/2014

Comments

 
Immagine
CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIù
Comments

    Mission


    Terre Sommerse, casa editrice e discografica romana, è stata fondata nel 1998 come associazione no profit da Fabio Furnari, cantautore e scrittore.

    Vanta oltre trecento pubblicazioni e produzioni tra musica e letteratura. Terre Sommerse inoltre ha creato una fitta rete di eventi e concerti che annualmente vengono svolti allo scopo di promuovere i propri artisti e i propri progetti, dando spazio ai giovani e al talento genuino. 

    Continua >>

    Archivio

    January 2022
    December 2020
    March 2020
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    October 2018
    September 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    October 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    May 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    2015
    2016
    2017
    2018
    Anagramma
    Antemprima
    Anteprime
    Canzone D'autore
    Classica
    Corus Cafè
    Corus Cafè
    Dall'oriente All'occidente
    Demoni
    Editoria
    Esoterismo
    Eventi
    Fabio Furnari
    Fùrnari
    Fùrnari
    Giordano Cestari
    LaChimera Dischi
    La Classe Digerente
    Letteratura
    Marco Baroni
    Minghi
    Musica
    Nadiè
    Nadiè
    Narrativa
    Nuova Pubblicazione
    Nuove Uscite Discografiche
    Premi
    Presentazioni Letterarie
    Release Party
    Rock
    Soniascialanca
    Streaming
    Teatro
    Videoclip

    PARTNERS

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
TERRE SOMMERSE
Sede legale e operativa: Via Vallarsa, 44 - 00141 Roma 

Tel. e Fax 06.97616427
info@terresommerse.it

Privacy Policy


Website by IGOSOCIAL