Terre Sommerse
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Abbey Red Studio
    • Contatti
  • Catalogo
    • Le Collane Editoriali >
      • Saggistica >
        • Dall'oriente all'occidente
        • XTIME
        • Saggistica
        • Alimentazione e coscienza
        • Tradizione e traduzione
      • Narrativa >
        • Musica&Storie
        • Sidera
        • Fantasy
        • I Prismi
        • Narrativa catalogo storico
      • Favole
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Poesia catalogo storico
        • Poesia dialettale
        • Teatro
        • Arte
    • Musica >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etnofolk
    • Video
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Corus cafè
  • Distribuzione
    • TS Group
  • News
  • Ufficio Stampa
  • LB Produzioni
  • Creazioni Shine
  • Signoraggio bancario
  • Musica&Storie

Il nuovo viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ​ma nell'avere nuovi occhi
​
Voltaire

Alessandro caparesi: racconti a brandelli

15/12/2017

Comments

 

dal 18 dicembre in libreria e negli store online. in anteprima la presentazione il 17 dicembre a roma


Picture
Esce il 18 dicembre in libreria e negli store online Racconti a Brandelli, raccolta di nove racconti  inediti con cui esordisce Alessandro Caparesi, pubblicato da Terre Sommerse nella collana Narrativa. L’uscita verrà anticipata da un’anteprima domenica 17 dicembre alle 17.00 presso la libreria di Terre Sommerse in via Vallarsa 44 (angolo Valdinievole 96) a Roma (ingresso libero).

Racconti a Brandelli ci mostra il lato “mutante” dello scrittore, che cambia a seconda delle “tinte” utilizzate per descrivere le proprie storie, narrate con la fantasia di una mente ancora giovane a cui piace sperimentare e giocare con il linguaggio (a volte senza molti fronzoli) accompagnando il lettore in una lettura sempre scorrevole in cui viene stimolato con passaggi di tono che vanno dal “noir” a sorprendenti finali “iperealisti” (come nel “Sogno di Arturo” in cui attraverso tutta la storia si resta in bilico tra l’illusione e la delusione della vita), ma anche a momenti lirici, come nel breve “Lugano Addio” in cui, prendendo in prestito versi e musiche di Ivan Graziani, vengono descritti i piccoli sogni di Marta, sfortunata automobilista.
E poi “Legàmi”, che narra l’evoluzione del legame tra due sorelle instauratosi durante il terribile 19 luglio del Quarantatre, e “Brandelli”, il racconto che dà il titolo alla raccolta, in cui il reincontro di due ex fidanzatini adolescenziali è il pretesto per ripercorrere, attraverso meccanismi psicologici (non del tutto lineari) dell’io narrante, il vissuto comune ( più o meno esplicito) di entrambi, e “101%”, in cui la sfida è riuscire a delineare personaggi, ambiente e quindi una storia ricorrendo al solo dialogo.

Il denominatore comune di questa raccolta così eterogenea, sembra convergere in una visione dell’esistenza che spesso (anche troppo spesso) diverge da ciò che viene vissuto realmente propendendo piuttosto per un ideale distaccato dalle pene terrene. Un’esistenza in cui l’uomo contagia e piega la fantasia al punto da costringerla a divenire reale, e viceversa, e in cui il confine tra “normalità” e follia non è (se mai lo è stato) ben delineato.

Non si è mai scrittori o artisti per caso. È sempre il frutto di una ricerca, a volte della insopprimibile necessità di esprimere il proprio vissuto, la propria interiorità fatta di aspirazioni e timori, di suoni e colori. Questo è l’animo dell’artista. Alessandro Caparesi esprime il proprio “animo” attraverso l’arte dedicandosi sia alla pittura sia tramite la scrittura. Quanti artisti hanno sperimentato diverse forme espressive per scavare dentro di se? Oggi li chiamiamo multimediali, una volta si chiamavano eclettici, ma il succo resta lo stesso.
Comments

rino gaetano, un mito predestinato - LA FAVOLA DEL SUCCESSO E DELLA FINE DI RINO GAETANO E DEGLI ANNI '70

12/4/2017

Comments

 

IN LIBRERIA E NEGLI STORE ONLINE


Picture
In questo libro ci sono i sette magnifici anni di artista di successo e l’improvvisa scomparsa di un trentenne italiano all’alba degli anni ’80.
La nascita di un mito, predestinato.
Stefano Micocci ha lavorato alla it, l’etichetta discografica che ha lanciato e pubblicato tutti i dischi di successo di Rino e, insieme con Carlotta Ercolino, sceneggiatrice italiana di rilievo, ha scritto e sceneggiato un romanzo psicologico che mixa fantasia e realtà.
Biografie ne sono uscite e ne usciranno ancora, ma non esiste una biografia perfetta. Mentre un romanzo può avere le sue verità. Anzi, la verità esiste solo nei romanzi.
Una favola che ripercorre sogni, flashback, episodi inediti, legati alla nascita e alla tragica scomparsa di uno degli artisti più amati della musica italiana, attraverso il ricordo di chi lo ha conosciuto e accompagnato nei momenti più importanti della sua carriera.
A fare da cornice, le storie che intrecciano il personaggio di Rino Gaetano con il mondo musicale e discografico del suo tempo, quelle della it e di Vincenzo Micocci, e le testimonianze, i ricordi, di chi gli è stato vicino in quegli anni straordinari che lo hanno visto nascere ed affermarsi come artista. Tra queste, quella di An- tonello Venditti, Francesco De Gregori, Pasquale Panella, Ron, Francesco e Vincenzo Micocci.
Acquista

Comments

    Mission


    Terre Sommerse, casa editrice e discografica romana, è stata fondata nel 1998 come associazione no profit da Fabio Furnari, cantautore e scrittore.

    Vanta oltre trecento pubblicazioni e produzioni tra musica e letteratura. Terre Sommerse inoltre ha creato una fitta rete di eventi e concerti che annualmente vengono svolti allo scopo di promuovere i propri artisti e i propri progetti, dando spazio ai giovani e al talento genuino. 

    Continua >>

    Archivio

    January 2022
    December 2020
    March 2020
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    October 2018
    September 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    October 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    May 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    2015
    2016
    2017
    2018
    Anagramma
    Antemprima
    Anteprime
    Canzone D'autore
    Classica
    Corus Cafè
    Corus Cafè
    Dall'oriente All'occidente
    Demoni
    Editoria
    Esoterismo
    Eventi
    Fabio Furnari
    Fùrnari
    Fùrnari
    Giordano Cestari
    LaChimera Dischi
    La Classe Digerente
    Letteratura
    Marco Baroni
    Minghi
    Musica
    Nadiè
    Nadiè
    Narrativa
    Nuova Pubblicazione
    Nuove Uscite Discografiche
    Premi
    Presentazioni Letterarie
    Release Party
    Rock
    Soniascialanca
    Streaming
    Teatro
    Videoclip

    PARTNERS

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
TERRE SOMMERSE
Sede legale e operativa: Via Vallarsa, 44 - 00141 Roma 

Tel. e Fax 06.97616427
info@terresommerse.it

Privacy Policy


Website by IGOSOCIAL