Terre Sommerse
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Abbey Red Studio
    • Contatti
  • Catalogo
    • Le Collane Editoriali >
      • Saggistica >
        • Dall'oriente all'occidente
        • XTIME
        • Saggistica
        • Alimentazione e coscienza
        • Tradizione e traduzione
      • Narrativa >
        • Musica&Storie
        • Sidera
        • Fantasy
        • I Prismi
        • Narrativa catalogo storico
      • Favole
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Poesia catalogo storico
        • Poesia dialettale
        • Teatro
        • Arte
    • Musica >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etnofolk
    • Video
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Corus cafè
  • Distribuzione
    • TS Group
  • News
  • Ufficio Stampa
  • LB Produzioni
  • Creazioni Shine
  • Signoraggio bancario
  • Musica&Storie

Il nuovo viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ​ma nell'avere nuovi occhi
​
Voltaire

Miti e leggende: le più grandi imprese della storia del calcio

13/1/2022

Comments

 
Foto
Il calcio è uno degli sport più praticati al mondo. In ogni angolo sperduto di ogni Paese del pianeta c’è un ragazzino che decide di mettere un paio scarpette ai piedi e di imitare le mosse dei suoi idoli calciando un pallone. E buona parte del merito di questo amore deriva dalle imprese che alcune squadre hanno saputo realizzare e che ancora oggi sono scritte nella storia. Abbiamo provato a selezionare quelle più iconiche dell’era moderna. Partiremo dagli anni ‘80 e andremo in ordine cronologico per riscoprire le squadre nazionali e di club che sono arrivate dove nessuno credeva che potessero arrivare.
Partiamo proprio dagli anni ‘80 e dalla nostra Serie A. In quegli anni il calcio italiano era forse uno dei migliori al Mondo e campioni come Platini, Zico e Maradona davano lustro al pallone tricolore. Proprio a metà del decennio arrivò un’impresa mai più ripetuta. A inizio campionato 1984-1985 il Verona iniziò la sua stagione piazzandosi subito in vetta alla classifica. Esperti e analisti erano concordi nell’affermare che sarebbe stato un fuoco di paglia e che ben presto corazzate come Juventus e Napoli sarebbero tornate a dominare. Ma non andò così. Guidati da uno straordinario tecnico come Osvaldo Bagnoli, gli scaligeri si scoprirono campioni giornata dopo giornata e riuscirono a conquistare uno Scudetto inaspettato. Tra i protagonisti dell’impresa calciatori come Garella, Fanna e Galderisi.
Ancora più incredibile l’impresa realizzata dalla Danimarca durante i Campionati Europei del 1992. Un’impresa che nacque davvero per caso. I calciatori danesi erano infatti in vacanza perché erano stati eliminati durante le qualificazioni al torneo continentale. La guerra in Jugoslavia, però, cambiò le carte in tavola e costrinse la Uefa a escludere la nazionale balcanica per ripescare proprio la Danimarca. Il resto è storia. Privi della stella Michael Laudrup, gli scandinavi batterono in extremis la Francia durante i gironi per poi superare l’Olanda campione in carica e la Germania che aveva vinto i Mondiali di Italia ‘90 in finale.
Forse una delle imprese più inaspettate di sempre, ancora più del trionfo danese, è la vittoria della Grecia agli Europei di calcio del 2004. La Grecia non ha mai avuto una tradizione calcistica di grande successo. Qualche giocatore di buon livello e nulla più. Agli ordini del tecnico tedesco Rehhagel, però, la nazionale greca scrisse una pagina di storia dello sport. Priva di stelle, la squadra creò una difesa di ferro che le permise di battere con due 1 a 0 in fila nazionali quotate come la Francia e la Repubblica Ceca. Nella finalissima arrivò la vittoria sul Portogallo padrone di casa, ancora per 1 a 0 con gol di Charisteas al minuto 57. Un Paese in delirio e un traguardo mai più ripetuto.
Torniamo a parlare di campionati nazionali e spostiamoci in Francia per parlare di uno dei risultati più sorprendenti degli ultimi anni: la vittoria della Ligue 1 del Montpellier nel 2012. Il 2012 fu il primo del PSG targato Qatar e tutti gli esperti pronosticavano una passeggiata in campionato per i parigini. Non andò proprio così. A scombinare i piani e i pronostici fu il Montpellier di Olivier Giroud (capocannoniere con 25 gol e oggi nelle file del Milan) che riuscì a trionfare nel torneo con 82 punti, 50 dei quali arrivati in casa.
L’ultima impresa calcistica in ordine di tempo ha tra i suoi protagonisti anche un nome italiano: Claudio Ranieri. Era proprio il tecnico ex Fiorentina, Roma e Inter alla guida del Leicester che nel 2016 vinse un’incredibile Premier League davanti a colossi del calibro di Chelsea e Tottenham. In 132 anni di storia le Foxies non avevano mai vinto un titolo. Un sogno diventato realtà grazie alla saggezza tattica dell’allenatore romano, ribattezzato “King Claudio” e da un gruppo di giocatori di indubbio talento ma semi-sconosciuti come Vardy, Mahrez, Kanté e Schmeichel.
E pensare che la vittoria del Leicester a inizio stagione era quotata 5000 a 1. I bookmaker consideravano più probabile che Elvis Presley fosse ancora vivo.
Comments

    Mission


    Terre Sommerse, casa editrice e discografica romana, è stata fondata nel 1998 come associazione no profit da Fabio Furnari, cantautore e scrittore.

    Vanta oltre trecento pubblicazioni e produzioni tra musica e letteratura. Terre Sommerse inoltre ha creato una fitta rete di eventi e concerti che annualmente vengono svolti allo scopo di promuovere i propri artisti e i propri progetti, dando spazio ai giovani e al talento genuino. 

    Continua >>

    Archivio

    January 2022
    December 2020
    March 2020
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    October 2018
    September 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    October 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    May 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    2015
    2016
    2017
    2018
    Anagramma
    Antemprima
    Anteprime
    Canzone D'autore
    Classica
    Corus Cafè
    Corus Cafè
    Dall'oriente All'occidente
    Demoni
    Editoria
    Esoterismo
    Eventi
    Fabio Furnari
    Fùrnari
    Fùrnari
    Giordano Cestari
    LaChimera Dischi
    La Classe Digerente
    Letteratura
    Marco Baroni
    Minghi
    Musica
    Nadiè
    Nadiè
    Narrativa
    Nuova Pubblicazione
    Nuove Uscite Discografiche
    Premi
    Presentazioni Letterarie
    Release Party
    Rock
    Soniascialanca
    Streaming
    Teatro
    Videoclip

    PARTNERS

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
TERRE SOMMERSE
Sede legale e operativa: Via Vallarsa, 44 - 00141 Roma 

Tel. e Fax 06.97616427
info@terresommerse.it

Privacy Policy


Website by IGOSOCIAL