Terre Sommerse
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Abbey Red Studio
    • Contatti
  • Catalogo
    • Le Collane Editoriali >
      • Saggistica >
        • Dall'oriente all'occidente
        • XTIME
        • Saggistica
        • Alimentazione e coscienza
        • Tradizione e traduzione
      • Narrativa >
        • Musica&Storie
        • Sidera
        • Fantasy
        • I Prismi
        • Narrativa catalogo storico
      • Favole
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Poesia catalogo storico
        • Poesia dialettale
        • Teatro
        • Arte
    • Musica >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etnofolk
    • Video
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Corus cafè
  • Distribuzione
    • TS Group
  • News
  • Ufficio Stampa
  • LB Produzioni
  • Creazioni Shine
  • Signoraggio bancario

Il nuovo viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ​ma nell'avere nuovi occhi
​
Voltaire

I grandi classici che tutti devono leggere almeno una volta nella vita

7/12/2020

Comments

 
Foto
Purtroppo non avremo tutto il tempo del mondo per leggere tutti i libri che vogliamo. Per questo è meglio concentrarsi su libri che sappiamo già essere dei grandi capolavori. Dopotutto, se hanno passato il giudizio del tempo per tutti questi secoli, vuol dire che davvero sono dei capolavori unici che hanno tanto da insegnare. Ti senti improvvisamente impotente e non sai dove partire? Non ti preoccupare, proprio per questo motivo abbiamo fatto una lista che ti permetterà di viaggiare di stato in stato e assaporare i grandi lavori dei maestri di scrittura di tutta Europa.
Orgoglio e Pregiudizio
E’ una verità universalmente riconosciuta che ogni lista di grandi libri debba includere Orgoglio e Pregiudizio. Non pensare che sia un libro banale sull’amore, perché questo grandioso romanzo di Jane Austen svela il mercato dei matrimoni nell’Inghilterra di re Giorgio. Per ogni Elisabeth che riesce a dominare il bel ribelle solitario Mr Darcy e impara nel frattempo a conoscersi, c’è una Charlotte, rassegnata a vivere con un ricco buffone che vuole una dama al suo fianco. La protagonista infatti non vuole sposare il primo uomo che arriva, soprattutto non per soldi, e quando conosce l’orgoglioso Mr Darcy, nessuno dei due è interessato all’altro. Con il tempo lui inizia ad innamorarsi del suo charm e della sua intelligenza, ma Elisabeth pensa che lui sia l’ultimo uomo che mai sposerà. Con il tempo però riesce a liberarsi dei pregiudizi che aveva per l’uomo sono falsi e che non si è mai vantato di tutto ciò che ha fatto per i suoi familiari ed Elisabeth per via della sua umiltà.
1984
Ambientato in un mondo distopico, il protagonista Winston Smith vive in un presente governato da un governo onnisciente e totalitario. In pochi anni questo libro divenne lo standard di base su cui si poggia tutta la letteratura distopica e ha introdotto nelle nostre vite il concetto di “Grande Fratello”, vale a dire l’essere sempre osservato in qualsiasi momento della giornata. Questo libro vi farà rimanere a bocca aperta e vi farà ragionare come solo ben pochi libri sanno fare. George Orwell, lo scrittore di 1984, era molto interessato nei meccanismi dietro al totalitarismo, immaginando una società che prende la sorveglianza ai limiti della paranoia dei sovietici a conclusioni estreme.
Foto
Delitto e Castigo
Uno dei libri più importanti del Diciottesimo secolo racconta la storia tragica di Raskolnikov, un ex studente molto dotato la cui visione sul mondo filosoficamente distorta lo porta ad uccidere. Sorpreso dal suo senso di colpa e terrificato dalle conseguenze delle sue azioni, il protagonista vaga tra i quartieri più degradati di San Pietroburgo cercando di scappare dall’agente Porfiry incaricato del caso. L'autore di Delitto e Castigo era un grande solitario e vivendo solo secondo le sue idee e principi, era difficile per lui creare un legame stretto con altre persone. Tuttavia, quando si sentiva tranquillo e soddisfatto della sua vita, diventava un'altra persona. Era solito essere l'anima della festa e ammaliava tutti con il suo intelletto, tanto che riusciva a godere di tanta popolarità tra l'altro sesso. In questi momenti si dava al godimento della vita, senza risparmiare nulla ai suoi desideri più nascosti. Infatti era un assiduo viaggiatore, si diede ai piaceri della carne, innamorandosi perdutamente per ben tre volte, e spesso frequentava uno dei casinò più storici di Europa, il Kurhaus di Baden-Baden.
Frankenstein
Uno dei libri più sottovalutati nella storia della letteratura è proprio Frankenstein. Il protagonista del libro è stato così tante volte preso e bistrattato che ormai si è in parte persa la bellezza e la profondità della storia del mostro. Mary Shelley aveva solo 18 anni quando scrisse Frankenstein come parte di una scommessa con il suo futuro marito Percy Shelley e Lord Byron su chi avrebbe scritto la migliore storia horror. Il mostro di Frankenstein non è quella creatura di cui tutti abbiamo paura, ma una creazione molto complessa che passa la vita in cerca di compassione e compagnia da parte degli umani. Infatti, il suo aspetto molto grezzo e spaventoso gli impedisce di instaurare un rapporto perché tutti fuggono a gambe levate quando lo vedono anche se la sua natura è molto dolce e delicata.
Comments

    Mission


    Terre Sommerse, casa editrice e discografica romana, è stata fondata nel 1998 come associazione no profit da Fabio Furnari, cantautore e scrittore.

    Vanta oltre trecento pubblicazioni e produzioni tra musica e letteratura. Terre Sommerse inoltre ha creato una fitta rete di eventi e concerti che annualmente vengono svolti allo scopo di promuovere i propri artisti e i propri progetti, dando spazio ai giovani e al talento genuino. 

    Continua >>

    Archivio

    Maggio 2025
    Gennaio 2024
    Gennaio 2023
    Gennaio 2022
    Dicembre 2020
    Marzo 2020
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Maggio 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014

    Categorie

    Tutti
    2015
    2016
    2017
    2018
    Anagramma
    Antemprima
    Anteprime
    Canzone D'autore
    Classica
    Corus Cafè
    Corus Cafè
    Dall'oriente All'occidente
    Demoni
    Editoria
    Esoterismo
    Eventi
    Fabio Furnari
    Fùrnari
    Fùrnari
    Giordano Cestari
    LaChimera Dischi
    La Classe Digerente
    Letteratura
    Marco Baroni
    Minghi
    Musica
    Nadiè
    Nadiè
    Narrativa
    Nuova Pubblicazione
    Nuove Uscite Discografiche
    Premi
    Presentazioni Letterarie
    Release Party
    Rock
    Soniascialanca
    Streaming
    Teatro
    Videoclip

    PARTNERS

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
TERRE SOMMERSE
Sede legale e operativa: Via Vallarsa, 44 - 00141 Roma 

Tel. e Fax 06.97616427
[email protected]

Privacy Policy


Website by IGOSOCIAL