Terre Sommerse
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Abbey Red Studio
    • Contatti
  • Catalogo
    • Le Collane Editoriali >
      • Saggistica >
        • Dall'oriente all'occidente
        • XTIME
        • Saggistica
        • Alimentazione e coscienza
        • Tradizione e traduzione
      • Narrativa >
        • Musica&Storie
        • Sidera
        • Fantasy
        • I Prismi
        • Narrativa catalogo storico
      • Favole
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Poesia catalogo storico
        • Poesia dialettale
        • Teatro
        • Arte
    • Musica >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etnofolk
    • Video
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Corus cafè
  • Distribuzione
    • TS Group
  • News
  • Ufficio Stampa
  • LB Produzioni
  • Creazioni Shine
  • Signoraggio bancario
  • Musica&Storie

Il nuovo viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ​ma nell'avere nuovi occhi
​
Voltaire

Il numero 7: tra numerologia, simbolo e cultura

12/1/2023

Comments

 
La numerologia è una pratica diffusa da sempre, in molte differenti culture di ogni angolo del globo. Il suo scopo è quello di analizzare i significati e le proprietà dei numeri, utilizzandoli per interpretare la realtà, nonché la personalità, il carattere e il destino degli esseri umani. In molti casi la numerologia viene utilizzata, infatti, anche come strumento divinatorio. Non solo: secondo la numerologia i numeri hanno anche un significato simbolico molto profondo, che può influire direttamente sulla vita di ognuno.
La numerologia ovviamente non viene riconosciuta come una scienza esatta, supportata da prove scientifiche, tuttavia ha un’ampissima diffusione in diversi contesti e in diversi ambiti. I numerologi di tutto il mondo ricorrono a tecniche differenti per analizzare e utilizzare i numeri per i più vari scopi. Tra le più celebri scuole di numerologia possiamo annoverare quella cabalistica e quella pitagorica, una delle più antiche in assoluto.
In questo ambito, il numero sette sembra avere un valore molto particolare. Questo non ha un significato particolare solo per i numerologi, ma anche nella cultura pop. Nella numerologia occidentale, generalmente il numero sette, infatti, viene associato all’intelletto, all’apprendimento e alla conoscenza. È un numero carico di spiritualità e di misticismo, legato alla ricerca della verità e alla comprensione del reale. Viene collegato anche all’idea di perseveranza e di speranza, più generalmente alla fortuna.
Il numero sette ha assunto grande importanza simbolica anche nella religione cristiana: simbolo di completezza e di perfezione, viene associato ai giorni della creazione, ai doni dello Spirito Santo e alle beatitudini. Non è un caso che questo numero avrà grande valore anche nell’arte e nell’esoterismo medioevale. Lo stesso vale anche per la religione ebraica: sette sono i circoli dell’Arca dell’Alleanza, come sette sono le braccia della menorah, il candelabro ebraico.
Picture
Questo numero ha un importante valore anche nella cultura cinese. In Cina il sette è un numero molto fortunato, perché la parola “sette” in cinese somiglia molto al suono della parola che sta per “crescita”, “inizio” ed “energia vitale”. Suona anche in modo molto simile alla parola “insieme”. Questo numero rappresenta quindi un buon auspicio dal punto di vista amoroso. Non è un caso che in Cina il settimo giorno del settimo mese del calendario lunare cinese si festeggi proprio la festa degli innamorati.
Il numero sette, inoltre, ha diversi significati in molti giochi di tutto il mondo, sia in quelli tradizionali che in quelli moderni. Nel blackjack, ad esempio, la carta numero 7 ha un valore medio e viene utilizzata in modo molto funzionale per avvicinarsi al numero 21 senza superarlo. Il sette è un numero che compare anche in molti tipi di slot machine: lo ritroviamo tanto nelle slot machine analogiche tradizionali più classiche, che nelle slot machine virtuali online contemporanee, come quelle di PokerStars Casino, e non solo. Nelle slot molto spesso viene rappresentato in rosso e viene denominato con espressioni specifiche come “Lucky 7” o “Magic 7”. Questo numero ha grande importanza anche nel gioco della roulette. È molto gettonato pure nel bingo, in cui spesso viene utilizzato come numero per riempire le cartelle. Anche nello sport ha un suo significato: nel baseball, ad esempio, il numero sette viene generalmente assegnato ai lanciatori.
Il sette ha una sua importanza anche nella cultura pop, in particolare nel cinema. Basti pensare alla pellicola “I Magnifici Sette” (The Magnificent Seven) di John Sturges, un film western del 1960 che narra l’avventura di sette pistolieri assunti per difendere un villaggio messicano attaccato dai banditi. Altro film icona è “Se7ev”, film del 1995 diretto da David Fincher, basato sulla storia di due detective sulle tracce di un serial killer che uccide ispirandosi a quelli che sono i sette peccati capitali. Celeberrima anche la pellicola “I sette samurai” diretta dal regista giapponese Akira Kurosawa nel 1954, considerata oggi uno dei classici del cinema mondiale. Altro grande capolavoro cinematografico è il film svedese “Il Settimo Sigillo” di Ingmar Bergman, pellicola del 1957 che vede come protagonista un cavaliere medievale che sfida a scacchi la Morte. Sette sono i sigilli che secondo il cristianesimo verranno aperti con l’avvenire dell’Apocalisse. 
Picture
Comments

    Mission


    Terre Sommerse, casa editrice e discografica romana, è stata fondata nel 1998 come associazione no profit da Fabio Furnari, cantautore e scrittore.

    Vanta oltre trecento pubblicazioni e produzioni tra musica e letteratura. Terre Sommerse inoltre ha creato una fitta rete di eventi e concerti che annualmente vengono svolti allo scopo di promuovere i propri artisti e i propri progetti, dando spazio ai giovani e al talento genuino. 

    Continua >>

    Archivio

    January 2022
    December 2020
    March 2020
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    October 2018
    September 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    October 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    May 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    2015
    2016
    2017
    2018
    Anagramma
    Antemprima
    Anteprime
    Canzone D'autore
    Classica
    Corus Cafè
    Corus Cafè
    Dall'oriente All'occidente
    Demoni
    Editoria
    Esoterismo
    Eventi
    Fabio Furnari
    Fùrnari
    Fùrnari
    Giordano Cestari
    LaChimera Dischi
    La Classe Digerente
    Letteratura
    Marco Baroni
    Minghi
    Musica
    Nadiè
    Nadiè
    Narrativa
    Nuova Pubblicazione
    Nuove Uscite Discografiche
    Premi
    Presentazioni Letterarie
    Release Party
    Rock
    Soniascialanca
    Streaming
    Teatro
    Videoclip

    PARTNERS

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
TERRE SOMMERSE
Sede legale e operativa: Via Vallarsa, 44 - 00141 Roma 

Tel. e Fax 06.97616427
info@terresommerse.it

Privacy Policy


Website by IGOSOCIAL