Terre Sommerse
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Abbey Red Studio
    • Contatti
  • Catalogo
    • Le Collane Editoriali >
      • Saggistica >
        • Dall'oriente all'occidente
        • XTIME
        • Saggistica
        • Alimentazione e coscienza
        • Tradizione e traduzione
      • Narrativa >
        • Musica&Storie
        • Sidera
        • Fantasy
        • I Prismi
        • Narrativa catalogo storico
      • Favole
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Poesia catalogo storico
        • Poesia dialettale
        • Teatro
        • Arte
    • Musica >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etnofolk
    • Video
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Corus cafè
  • Distribuzione
    • TS Group
  • News
  • Ufficio Stampa
  • LB Produzioni
  • Creazioni Shine
  • Signoraggio bancario
  • Musica&Storie

Il nuovo viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ​ma nell'avere nuovi occhi
​
Voltaire

IL RICORDO DI UN GRANDE ARTISTA - ITALO EVANGELISTI - FONDATORE DELLA COLLANA LA LUNA STORTA

11/2/2015

Comments

 


ITALO EVANGELISTI - fondatore della collana LA LUNA STORTA.

Poeta e critico d'arte. E' stato autore di saggi e interventi, in particolare, sulla "scuola romana" e "l'astratto-espressionismo"; presentazioni al catalogo e interventi critici sull'opera di alcuni tra i più importanti artisti italiani, da Attardi a Calabria, da Vespignani a Gianpistone e Gino Guida, da Franco Ferrari a Bruno Varacalli e Giulietta Paolini o di giovani emergenti quali i pittori Angela Pellicanò, Gabriele Tagliabue, Serena Maffia, Giacomo Montanaro; lo scultore Francesco Marcangeli, nonchè di pittori stranieri di fama internazionale, quali la filandese Sojle Yli-Mary, il bulgaro Atanas Atanasov, la slovena Vida Slivniker e l'argentina Ana Negro.

Premio "Margutta-Comune di Roma" 1993 della critica; consulente artistico dell'Associazione - Accademia " Art-studio Tre"; Presidente della giuria del Premio internazionale "Open - Art " 2004, 2005 e 2006.
Continua a leggere>>
Come poeta e critico letterario, nel 1985 ha fondato e diretto la collana di poesia delle "Edizioni del Giano"; ha fatto parte delle giurie di numerosi Premi letterari con Alberto Moravia, Dario Bellezza, Elio Pecora, Vito Riviello, Valerio Magrelli, curando anche la prefazione al volume antologico del Premio "Rebibbia 87", "Il turbine segreto del vociare" nonché autore, insieme al poeta Plinio Perilli, dei saggi introduttivi all'antologia di testi poetici frutto dei laboratori condotti nel carcere romano di Rebibbia nel triennio 2004-2006.

Nel 2007 ha assunto la direzione della collana "Nuova poesia- La Luna Storta per l'Editrice "Terre Sommerse".
interventio critici sulle opere dei più significativi poeti contemporanei italiani e stranieri. Tra questi ultimi, il poeta arab Adonis ed i poeti canadesi Joe Rosenblatt, oggetto di un suo saggio, pubblicato in inglese in un volume di interventi critici uscito nel 2006 in Canada e distribuito negli USA  e in Europa per la "Guernica Editions", e il poeta Ron Smith, da lui presentato a Roma alla "Casa delle letterature".

Invitato alle più importanti manifestazioni letterarie e letture poetiche pubbliche, del mitico "Castelporziano" al "Carnevale romano dei poeti", da "Verso il Verso" all'Università "LA Sapienza" di Roma al "Festival della Letteratura" all'Orto Botanico, al "Festival del Mediterraneo" di Bari- Conversano 91 e alla Rassegna " Arte a Palazzo" - Oraziana 2002 e "Poeti contro la guerra" (Piazza Farnese) 2003, Festival della poesia "Voce Romana 2007",Numerosi i premi e i riconoscimenti.  


Tra questi:
  • "Maschera d'oro" al Bari-Conversano '91; 
  • vincitore del Premio "Pagine 2000", 
  • del Premio della critica" 2001, con presentazione al Sindacato Nazionale Scrittori di Lea Canducci ed Elio Pecora; 
  • del Premio "Madre Mediterranea" 2001 - (Sezione inediti) - 
  • del Premio "Calabria"  2007, 
  • nonché di vari premi alla carriera da Istituzioni Pubbliche e private.


Presente in volumi di saggi critici: "Poeti italiani verso il nuovo millennio", a cura di Dante Maffia; "Appunti Critici" a cura di Giorgio Linguaglossa e varie Antologie e Riviste, da "Poiesis" a "Lettere", da "Poeti e Poesia" a "Italia Letteraria"; da "Homo Viator" a "Metropolis" a "Corus"; "poeta del mese" invitato nell'agenda " Le pagine del poeta<" - ed. 2004, 2005 e 2006.
Recensioni e interviste sui quotidiani "La Repubblica", " La Stampa" ed emittenti radiofoniche  televisive pubbliche e private.
Fra le pubblicazioni di poesia più significative:
nel 1980, " Quasi una vita e anche meno", raccolta antologica  della sua produzione dal 1956 al 1979, con un saggio critico di Umberto Cerroni e litografie di Luigi Ferranti (Ed. "La linea"); nel 1984, "Censimento di sospetti", prefato da Dario Bellezza e con tre tecniche miste di Ennio Calabria (Ed. Del Giano); nel 1992, fazione critica di Eugenio Ragni e tre disegni originali di Gino Guida (ed. Del Giano); nel 2000, "Gioco e scopo", con testo critico di Dante Maffia e fotoelaborazione di Paolo Romani (ed. Pagine); nel 2007, la nuova raccolta di poesie "La luna storta", con prefazione di Elio Pecora e logo di Ennio Calabria (Ed. Terre Sommerse);  "Cuore secco" è una raccolta di Haiku inedita con prefazione di Niccolò Carosi e rielaborazione in lingua inglese di Ada Donati.

Il 13 dicembre 2007, nell'aula Magna della Università "Sapienza" di Roma, il Dipartimento di Arti e Scienze dello Spettacolo - Facoltà Scienze Umanistiche - gli conferisce il riconoscimento per la poesia contemporanea.
Italo Evangelisti si è spento il 12 settembre 2008 in seguito a un incidente stradale.
Comments

    Mission


    Terre Sommerse, casa editrice e discografica romana, è stata fondata nel 1998 come associazione no profit da Fabio Furnari, cantautore e scrittore.

    Vanta oltre trecento pubblicazioni e produzioni tra musica e letteratura. Terre Sommerse inoltre ha creato una fitta rete di eventi e concerti che annualmente vengono svolti allo scopo di promuovere i propri artisti e i propri progetti, dando spazio ai giovani e al talento genuino. 

    Continua >>

    Archivio

    January 2022
    December 2020
    March 2020
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    October 2018
    September 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    October 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    May 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    2015
    2016
    2017
    2018
    Anagramma
    Antemprima
    Anteprime
    Canzone D'autore
    Classica
    Corus Cafè
    Corus Cafè
    Dall'oriente All'occidente
    Demoni
    Editoria
    Esoterismo
    Eventi
    Fabio Furnari
    Fùrnari
    Fùrnari
    Giordano Cestari
    LaChimera Dischi
    La Classe Digerente
    Letteratura
    Marco Baroni
    Minghi
    Musica
    Nadiè
    Nadiè
    Narrativa
    Nuova Pubblicazione
    Nuove Uscite Discografiche
    Premi
    Presentazioni Letterarie
    Release Party
    Rock
    Soniascialanca
    Streaming
    Teatro
    Videoclip

    PARTNERS

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
TERRE SOMMERSE
Sede legale e operativa: Via Vallarsa, 44 - 00141 Roma 

Tel. e Fax 06.97616427
info@terresommerse.it

Privacy Policy


Website by IGOSOCIAL