Terre Sommerse
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Abbey Red Studio
    • Contatti
  • Catalogo
    • Le Collane Editoriali >
      • Saggistica >
        • Dall'oriente all'occidente
        • XTIME
        • Saggistica
        • Alimentazione e coscienza
        • Tradizione e traduzione
      • Narrativa >
        • Musica&Storie
        • Sidera
        • Fantasy
        • I Prismi
        • Narrativa catalogo storico
      • Favole
      • Poesia, Arte, Teatro >
        • La Luna Storta
        • Le Pillole
        • Poesia catalogo storico
        • Poesia dialettale
        • Teatro
        • Arte
    • Musica >
      • LaChimera Dischi
      • Canzoni
      • Jèi
      • Jazzando
      • Classica
      • Terre Sonore
      • Armonia Nascosta
      • Etnofolk
    • Video
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Corus cafè
  • Distribuzione
    • TS Group
  • News
  • Ufficio Stampa
  • LB Produzioni
  • Creazioni Shine
  • Signoraggio bancario
  • Musica&Storie

Il nuovo viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ​ma nell'avere nuovi occhi
​
Voltaire

il viaggio è il nuovo album del duo kimìya, pino mazzarano e peppe fortunato

11/12/2017

Comments

 
E’ uscito in tutti i digital stores e nei negozi di dischi Il Viaggio, primo album dell’inedito duo Kimìya, composto da due jazzistico  Pino Mazzarano e Peppe Fortunato, pubblicato dall’etichetta Terre Sommerse per la collana Jazzando.

Il progetto Kimíya nasce spontaneamente, come il risultato di esperienze comuni, condivisione di idee e intenzioni artistiche. Il progetto è la conseguenza di un amicizia (in senso etimologico) che vede due percorsi di vita fondersi in un nuovo stato alchemico. I musicisti Pino Mazzarano e Peppe Fortunato, dopo innumerevoli collaborazioni con artisti di fama nazionale ed internazionale e dopo aver condiviso stage a back stage, decidono di dedicarsi ad un proprio progetto artistico.

Questo lavoro descrive il lungo viaggio, solo la parte comune, di due artisti che s’incontrano quasi per caso ad una “fermata” e si raccontano come sono giunti a porsi le medesime domande decidendo, così, di proseguire il viaggio insieme. Il Viaggio è in fondo più stimolante dell’idea di arrivo.
​
È così che i cinque brani originali risultano brani in cui l’alchimia sonora fra gli strumenti disegna un timbro accattivante e dolce, ed al tempo stesso energico e vitale. Si strizza l’occhio al jazz, al rock e alla world music ma soprattutto al piacere puro della melodia che caratterizza ogni brano con i suoi riverberi, gli assoli, le improvvisazioni. C’è insomma il bagaglio completo di musicisti abituati a dialogare a tu per tu, con un DNA “mediterraneo” nel suono che buca l’ascolto ad ogni battuta.



La naturalezza musicale e il missaggio si sposano benissimo anche con i “suoni urbani” del viaggio vero e proprio, avvertibili in più di un brano. Mentre l’essenza del disco è sublimata da quattro cover di altrettanti brani di fama internazionale, che portano il duo a rivisitare attraverso una nuova visione e nuove armonie, artisti quali Sting, Rolling Stones, Carla Bley e Wayne Shorter. Brani diversissimi l’uno dall’altro, ma tasselli da non perdere di un viaggio che fa della musica un soggetto tutto in divenire ed in continuo mutamento.


Questo lavoro discografico vanta la partecipazione di musicisti straordinari quali: Mimmo Campanale alla batteria; Marco Siniscalco al basso; lo straordinario Javier Girotto al sax soprano e Sonia Addario alla voce (Out of Control).


Track list:
Il viaggio (Fortunato - Mazzarano) - 6:26
Orient Express (Fortunato-Mazzarano) - 4:50
A Thousand Years (Sting) - 7:11
Your Land (Mazzarano-Fortunato) - 5:05
Infant Eyes (Wayne Shorter) - 4:39
Nena (Mazzarano-Fortunato) - 6:16
Wilde (Mazzarano - Fortunato) - 4:58
Ida Lupino (Carla Bley) - 5:49
Out Of Control (M. Jagger - K. Richards) - 6:44
Comments

    Mission


    Terre Sommerse, casa editrice e discografica romana, è stata fondata nel 1998 come associazione no profit da Fabio Furnari, cantautore e scrittore.

    Vanta oltre trecento pubblicazioni e produzioni tra musica e letteratura. Terre Sommerse inoltre ha creato una fitta rete di eventi e concerti che annualmente vengono svolti allo scopo di promuovere i propri artisti e i propri progetti, dando spazio ai giovani e al talento genuino. 

    Continua >>

    Archivio

    January 2022
    December 2020
    March 2020
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    October 2018
    September 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    October 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    May 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    2015
    2016
    2017
    2018
    Anagramma
    Antemprima
    Anteprime
    Canzone D'autore
    Classica
    Corus Cafè
    Corus Cafè
    Dall'oriente All'occidente
    Demoni
    Editoria
    Esoterismo
    Eventi
    Fabio Furnari
    Fùrnari
    Fùrnari
    Giordano Cestari
    LaChimera Dischi
    La Classe Digerente
    Letteratura
    Marco Baroni
    Minghi
    Musica
    Nadiè
    Nadiè
    Narrativa
    Nuova Pubblicazione
    Nuove Uscite Discografiche
    Premi
    Presentazioni Letterarie
    Release Party
    Rock
    Soniascialanca
    Streaming
    Teatro
    Videoclip

    PARTNERS

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
TERRE SOMMERSE
Sede legale e operativa: Via Vallarsa, 44 - 00141 Roma 

Tel. e Fax 06.97616427
info@terresommerse.it

Privacy Policy


Website by IGOSOCIAL